Dal 14 luglio 2021 Palazzo Reale ospitala mostra Scolpite, promossa dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e organizzata da Associazione Donne Fotografe, insieme a Terre des Hommes. L’esposizione sarà aperta al pubblico, presso le Sale degli Arazzi di Palazzo Reale fino al 5 settembre 2021 e fa parte de “La Bella Estate” il palinsesto culturale estivo promosso dal Comune di Milano.
Attraverso lo sguardo di 35 artiste dell’Associazione Donne Fotografe, la mostra si propone di contribuire attivamente con il linguaggio fotografico nella creazione di una visione aperta e critica della figura della donna nell’immaginario collettivo e di stimolare una riflessione sulla presenza della donna nella statuaria e, sulla sua assenza nella statuaria pubblica. Un intento condiviso e sostenuto dalla Fondazione Terre des Hommes che, da 10 anni realizza la campagna in difesa dei diritti delle bambine e delle ragazze, e attraverso la petizione “Una statua per le bambine”, lanciata a luglio 2020, invitando la cittadinanza milanese a riflettere sul tema della parità di genere e sulla necessità, di scegliere nuovi modelli e simboli per le bambine e le donne di domani, a cui dedicare nuovi monumenti in città. La petizione ha raccolto oltre 4000 firme, grazie al sostegno e l’appoggio di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali. La petizione si può firmare online al seguente link: https://bit.ly//UnaStatuaPerLeBambine.
La mostra rientra nella sfera di iniziative ed eventi, dedicati alla tematica dell’identità di genere promossa dal Comune di Milano - Cultura e organizzati dalla Commissione per le Pari Opportunità sul territorio milanese e da molte realtà dell’associazionismo femminile. L’associazione Donne Fotografe si dice impegnata nello scopo comune, di ridare significato e presenza alle donne, guardandole non solo in quanto corpi, ma in una più piena dimensione di pensiero e azione. Terre des Hommes si dice grata per la realizzazione di questa mostra insieme a Donne Fotografe, per l’enorme riflessione sulla rappresentazione delle donne negli spazi pubblici delle nostre città. Ingresso gratuito
info: http://www.palazzorealemilano.it