Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Energia e Potenza come Durata e Istante...

Condividi su:

Benvenuti nel mondo di EcoLife...

La potenza è sull'istante, l'energia è sulla durata..

Approfondiamo la differenza fra "potenza" ed "energia" che abbiamo introdotto nello scorso articolo (http://www.sestodailynews.net/rubriche/eco-life-di-ilaria-rega/1001/energia-come-e-quanto) in modo diverso rispetto al "quanto" ed al "come": considerando il tempo.

Immaginiamo di analizzare "al rallentatore" la nostra attività di esempio: premere l'acceleratore di un'auto.

Alla partenza ci sarà una serie di "fotogrammi" in cui lo schiacciamo sempre più, dalla posizione di riposo fino ad una posizione alla quale abbiamo raggiunto una certa velocità, poi un'altra serie di "fotogrammi" in cui lo teniamo ad una posizione fissa per mantenere la velocità raggiunta, e così via.

Il livello a cui troviamo l'acceleratore ad ogni fotogramma corrisponde alla potenza erogata nell'istante in cui è stato scattato il fotogramma.

L'energia propriamente detta si definisce, invece, per ogni fotogramma come la potenza che vi risulta moltiplicata per il tempo fra esso e quello consecutivo (supponendo una frequenza dei fotogrammi tale che nel tempo fra due consecutivi il livello dell'acceleratore è rimasto all'incirca lo stesso).

Sommando le energie relative a tutti i fotogrammi, avremo l'energia complessiva usata per svolgere la nostra attività, cioè per il viaggio in auto.

L'energia propriamente detta è quindi un concetto (o, più precisamente, una "grandezza") più complesso della potenza, perché corrisponde alla potenza moltiplicata per il tempo, anzi, alla somma di tante energie istantanee ognuna pari al prodotto della potenza, erogata in un istante, per la durata di quell'istante.

Proseguiremo la conoscenza di energia e potenza al prossimo appuntamento con la rubrica EcoLife...

Condividi su:

Seguici su Facebook