Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Iniziamo a conoscere l'energia...

Condividi su:

L'energia è facile, ma è anche un costo e una responsabilità.

Nella nostra vita quotidiana l'energia è indispensabile, ma normalmente non dobbiamo curarci di come la otteniamo: basta premere un interruttore, girare una manopola e premere su un accendigas e così via.

La facilità d'uso dell'energia può però farci dimenticare quanto sia complesso tutto ciò che c'è dietro quei gesti, e con quali costi.

Quelli un po' meno abili di noi se ne rendono conto già quando devono fare il pieno e ricorrono al "servito", tutti dobbiamo chiamare il tecnico della caldaia per accendere il riscaldamento.

E quando dobbiamo pagare sul momento la benzina o in un secondo tempo le bollette e le spese condominiali, ci ricordiamo che l'energia è un bene che ha un costo, e quindi dobbiamo gestirla oculatamente.

Quelle spese sono le più evidenti per noi, perché incidono direttamente sulle nostre tasche.

Ma ci sono altri costi "intangibili": perché l'energia, in qualunque forma, è prodotta o consumata con un impatto sull'aria e su qualche punto del nostro Pianeta, e quindi ne va indirettamente della nostra salute e della sicurezza e della stabilità dell'ambiente e della società in cui viviamo.

Allora capiamo che anche solo quando compiamo un gesto semplice come accendere la luce o il fornello, oltre a spendere dei soldi, ci assumiamo una responsabilità.

Per tutte queste ragioni facciamo bene a voler conoscere meglio l'energia e ciò che sta alle sue spalle.

Condividi su:

Seguici su Facebook