Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Si Alza il Vento" di Hayao Miyazaki

Il film uscirà a settembre nelle sale italiane.

Condividi su:

Benvenuti nella rubrica dedicata al cinema Lo Sguardo Indiscreto della Settima Arte.

Oggi vi racconto "Si Alza il Vento" di Hayao Miyazaki.

Il film uscirà a settembre nelle sale italiane. Vi scrivo prima la recensione, in quanto ho avuto la fortuna di vederlo in anteprima.

Scrivere la parola “fine” è sempre difficile.

“Come concludo?”, “Ho ancora qualcosa da dire?”, “Ciò che ho pensato è la giusta chiusura?” sono i tipici pensieri che assalgono chiunque voglia terminare qualcosa.

Il “Walt Disney” giapponese, Hayao Miyazaki sembra non averne avuti e con mente pulita ha annunciato che “Si alza il Vento” è il suo ultimo film.

O forse no, ne è il suo primo dal momento che perlustra i cieli del sogno e dell’ispirazione e i terreni della vita, propria.

Non rompe la tradizione dei capolavori precedenti ma la traspone su un piano più adulto e sicuramente più feroce che il personaggio secondario affronta con molta determinazione.

Sì, secondario, perché il protagonista indiscusso è l’aria.

Segnatevelo, è un’eccezione nel cinema attuale, fatto di personaggi definiti e completi.

Sullo sfondo si muove il resto, fatti avvenimenti, altri elementi.

Su questi ultimi la filmografia del maestro è piena fin da “Il mio vicino Totoro” a “Ponyo della scogliera”, cosicché potremmo definirlo un alchimista dell’animazione che ha fatto della delicatezza la sua firma.

Altrimenti come si potrebbe raccontare, la storia di un ingegnere aereonautico il cui sogno di progettare l’aereo perfetto stride e si scontra con la guerra mondiale di fondo, le richieste dell’esercito, un amore il quale destino è una fine prematura?

Sarebbe un mattone straziante degno di una ribellione fantozziana dentro al cinematografo con novanta minuti di applausi.

Meglio questi ultimi, alla carriera di un eccezionale cineasta.

Ci vediamo al prossimo film con la rubrica Lo Sguardo Indiscreto della Settima Arte e le mie recensioni!!!

Condividi su:

Seguici su Facebook