-STRANIZZA D'AMURI
Data di uscita: 23 marzo 2023
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Regia: Giuseppe Fiorello
Attori: Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo, Enrico Roccaforte, Roberto Salemi, Giuseppe Spata, Anita Pomario, Giuseppe Lo Piccolo, Alessio Simonetti, Raffaele Cordiano, Giuditta Vasile
Stranizza d'amuri, film diretto da Giuseppe Fiorello, è ambientato in Sicilia nell'estate del 1982, quando tutta l'Italia è presa dai mondiali di calcio in Spagna, dove le imprese degli azzurri, trascinati da Paolo Rossi si preparano a conquistare la terza coppa del mondo.
La storia, ispirato a un fatto vero, è quella di Gianni (Samuele Segreto), un giovane di diciassette anni senza amici. Il ragazzo è gay e viene bullizzato per questo da alcuni suoi coetanei, subendo in silenzio ogni loro scherno. L'unica persona in cui Gianni trova conforto è la madre Lina (Simona Malato), che lo sostiene sempre, anche quando è costretta a scontrarsi con il suo compagno, Franco (Enrico Roccaforte), il proprietario dell'officina dove lavora il giovane.
La vita di Gianni, però, cambia del tutto quando incontra il sedicenne Nino (Gabriele Pizzurro). I due hanno un incidente mentre sono entrambi alla guida dei loro motorini, ma da questo sfortunato evento nasce una grande amicizia, che ben presto si trasforma in un sentimento che i ragazzi sono costretti a mantenere segreto, per la paura del forte pregiudizio di chi li circonda...
-NAVALNY
Data di uscita: 22 marzo 2023
Genere: Documentario
Anno: 2022
Regia: Daniel Roher
Attori: Alexei Navalny, Yulia Navalnaya
Navalny, film diretto da Daniel Roher, è un documentario inchiesta che approfondisce e indaga su quanto accaduto nell'agosto del 2020, quando Alexei Navalny, politico russo di origini ucraine - noto come uno dei maggiori oppositori e critici di Vladimir Putin - ha mostrato improvvisamente segni di malattia, perdendo anche conoscenza, su un volo partito da Mosca e diretto a Tomsk. A causa del malore, l'aereo ha fatto un atterraggio di emergenza nella cittadina di Omsk, dove Navalny è stato ricoverato e gli è stato indotto il coma. Su richiesta della famiglia del politico e del su stesso partito, Russia del Futuro, l'uomo è stato trasportato in aereo fino a Berlino, dove è stato ricoverato in una clinica, nella quale i medici hanno rintracciato nel suo corpo tracce di Novichok, avvalorando così la tesi secondo cui Navalny sia stato avvelenato.
Il docufilm ricostruisce gli eventi che hanno portato a scoprire la verità , ma non è finita qui per Navalny; infatti, dopo essere uscito dal coma il 7 settembre 2020, il politico ha deciso di fare ritorno in Russia il 17 gennaio del 2021, giorno in cui è stato arrestato non appena ha messo piede in patria con l'accusa di appropriazione indebita. L'arresto di Navalny ha scatenato proteste di massa in tutto il paese e lui stesso ha iniziato uno sciopero della fame, che gli ha permesso di uscire temporaneamente dal carcere per essere curato e farvi ritorno subito dopo. Successivamente riceve una nuova condanna che lo porterà a scontare nove anni di pena, ma non è detto che il governo russo non proroghi la sua detenzione.
Navalny, sopravvissuto a un avvelenamento e incarcerato, è l'emblema dell'opposizione al regime di Putin, tanto da valergli la consegna del Premio Sacharov da parte del Parlamento europeo. Questa è la storia di un uomo che per opporsi alla corruzione ha rischiato la vita e ha sacrificato la sua libertà .
-HEADSHOT
Data di uscita: 20 marzo 2023
Genere: Azione, Thriller
Anno: 2023
Regia: Niko Maggi
Attori: Alessandro Bedetti, Virginia Diop, Riccardo De Rinaldis Santorelli, Vittorio Magazzù, Demetra Bellina, Sija Chen, Francesco Bertozzi, Ludovica Pagani, Alessandro Rossi, Iolanda Granato
Headshot, film diretto da Niko Maggi, racconta di un misterioso gruppo di persone, che organizza una sfida, nota come Headshot. Si tratta di un death-match ispirato ai videogiochi, ovvero un incontro tra due o più giocatori, il cui scopo è eliminarsi a vicenda. In questo caso, però, l'incontro non è sugli schermi di un videogame, ma vede i protagonisti scontrarsi corpo a corpo. Si presentano otto gamer, ognuno con la propria armatura personalizzata e dotato di un fucile ad aria compressa Per trasmettere la sfida in diretta sulla piattaforma ZZIP, ogni partecipante ha una body-cam che documenta il tutto.
La competizione, che dovrebbe portare alla vittoria chi usa nel miglior modo l'astuzia e non dovrebbe in alcun modo essere violenta, si trasforma in'oscura lotta per la sopravvivenza. I giocatori di Headshot, infatti, scopriranno che tra di loro si nasconde un assassino assetato di sangue, pronto a farli fuori per davvero.