EVELYNE TRA LE NUVOLE
Data di uscita: 30 marzo 2023
Genere: Commedia, Fantasy
Anno: 2022
Regia: Anna Di Francisca
Attori: Eleonora Giovanardi, Gilbert Melki, Antonio Catania, Violante Placido, Claire Nebout, Andrea Roncato, Marco Maccieri, Lucia Vasini
Evelyne tra le nuvole, film diretto da Anna Di Francisca, racconta la storia di Sofia (Eleonora Giovanardi), una donna di 40 anni che vive in un antico casale sull'Appennino Reggiano, proprio ai piedi di Pietra di Bismantova. La vita qui è fuori dal mondo e, soprattutto, dalla tecnologia, infatti non c'è neanche linea per connettersi a internet. La donna ha ristrutturato la vecchia abitazione lasciatele in eredità dai suoi genitori e ora gestisce un agriturismo, dove si recano tutti quei turisti desiderosi di pace e di social detox. Sofia si occupa anche delle mucche, delle erbe e del latte, con il quale produce uno squisito Parmigiano.
Peccato che la zona dove si trova il suo agriturismo sia l'ideale per lo collocazione di un ripetitore telefonico, che porterebbe il progresso tecnologico tutt'intorno, andando a sfaldare quell'idea di paradiso perso nel tempo che è il casale. Come riuscire a far convivere la natura incontaminata e i suoi silenzi con quella tecnologia che altro non fa che migliorarci la vita?
IL RITORNO DI CASANOVA
Data di uscita: 30 marzo 2023
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Regia: Gabriele Salvatores
Attori: Toni Servillo, Sara Serraiocco, Fabrizio Bentivoglio, Natalino Balasso, Alessandro Besentini, Bianca Panconi, Antonio Catania, Marco Bonadei, Angelo Di Genio, Sara Bertelà , Elio De Capitani
Il Ritorno di Casanova, film diretto da Gabriele Salvatores, racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all'inevitabile scorrere del tempo e, in cerca di uno script che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di incentrare il suo nuovo e ultimo film su Casanova di Arthur Schnitzler.
Nel corso delle riprese, però, il cineasta si rende conto di come questo personaggio letterario gli ricordi se stesso e di quanto gli sia affine. Questo Casanova (Fabrizio Bentivoglio) infatti, è un uomo avanti con gli anni che ha perso interesse per la vita e per ciò che può ancora offrigli. Non è più l’uomo affascinante e seducente di una volta e si ritrova anche senza soldi.
Un giorno decide di tornare a vivere nella sua amata Venezia, e sul suo tragitto incontra la giovane Marcolina (Bianca Panconi). Qualcosa in lei riaccende il suo desiderio ma nel tentativo di conquistarla capirà che il tempo è passato e che dovrà fare i conti con questa cruda realtà .
Anche Bernardi come Casanova, capisce tramite questa storia che è arrivato in quella fase della vita in cui dovrà fare scelte e rinunce importanti.
QUANDO
Data di uscita: 30 marzo 2023
Genere: Commedia
Anno: 2023
Regia: Walter Veltroni
Attori: Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni, Olivia Corsini, Gian Marco Tognazzi, Dharma Mangia Woods, Ninni Bruschetta, Anita Zagaria, Elena Di Cioccio, Carlotta Gamba, Luca Vannuccini, Massimiliano Bruno, Michele Foresta, Stefano Fresi, Andrea Salerno, Luca Vendruscolo, Pierluigi Battista, Renato De Angelis
Quando, film diretto da Walter Veltroni, racconta la storia di un uomo, Giovanni (Neri Marcorè), che nell'estate del 1984, mentre si tenevano i funerali di Berlinguer, finisce in coma. La causa è un incidente con l'asta di una bandiera, che gli è caduta tragicamente in testa. Da quel giorno la vita di Giovanni è stata messa in pausa, ma dopo 31 anni i suoi occhi si aprono e l'uomo si risveglia finalmente dal suo profondo sonno. Per lui è come nascere una seconda volta, risvegliandosi nei panni di un adulto in un mondo che è radicalmente cambiato.
Tutto ciò che un tempo conosceva ora è diverso, a partire dalla sua famiglia fino al suo partito. Giovanni guarda il mondo con gli occhi di un bambino di cinquanta anni e proprio come un neonato deve imparare a muoversi e a capire cosa lo circonda. Ma in questo viaggio alla scoperta del mondo, Giovanni non sarà solo e imparerà ad affrontare questo presente a lui così sconosciuto e un lontano passato che prontamente si ripresenterà .