Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il cinema nei vari Paesi

Così uguale, così diverso

Condividi su:

Il cinema nei vari Paesi

Così uguale, così diverso

Resto sempre affascinato di come il cinema nei vari Paesi del mondo si presenti, pur nell'identità di alcuni fondamenti tecnici e operativi, diverso nelle inquadrature, nei movimenti della macchina da presa, nella suggestione evocativa.

Così, ad esempio, è facile riconoscere se un film è stato girato in Europa, in Italia, in Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, o negli Stati Uniti, o ancora in un Paese dell'America latina, o in un Paese dell'Europa dell'Est o nei Paesi asiatici.

Sembra quasi che la cultura, le tradizioni, le abitudini di un Paese, della sua gente, ma anche la sua storia, come le dinamiche sociali ed economiche, si rifletta in qualche modo nel modo in cui un film, girato in quel Paese, verrà realizzato attraverso un particolare tipo di inquadrature, la scelta di certi tempi che scandiscono l'azione e i dialoghi. 

Un film statunitense è immediatamente riconoscibile, e non si può confondere con uno francese, italiano o indiano, ad esempio. 

Se è quindi vero che il messaggio di un'opera cinematografica può essere universale, Ã¨ altrettanto vero che il suo universo linguistico è in un certo senso unico, irripetibile, perché Ã¨ lo specchio della cultura del Paese in cui è stato pensato girato, prodotto.

Condividi su:

Seguici su Facebook