Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cinema e pubblicità

La strana coppia

Condividi su:

Il cinema e la pubblicità

La strana coppia

Da diversi anni ormai le inserzioni pubblicitarie compaiono durante la proiezione delle pellicole cinematografiche sulle reti televisive, interrompendo il filo rosso della trama, dei dialoghi e delle scene. Un fenomeno ormai inarrestabile per le esigenze economiche delle agenzie pubblicitarie, degli inserzionsti che sono spesso grandi multinazionali o comunque importati aziende, e delle stesse reti televisive, private ma anche pubbliche. Che dire? Il film, qualunque film, dovrebbe essere sempre visto dall'inizio alla fine senza interruzioni di sorta, per la sua stessa natura, per come è stato pensato e realizzato. Purtroppo, così non è. Almeno per quanto riguarda la programmazione televisiva. In alternativa, il noleggio o l'acquisto dei film in dvd o la visione delle pellicole su internet, ma in questo caso si apre l'annoso problema dei diritti d'autore su quell'enorme contenitore che e internet, che ancora per molti versi sfugge al controllo del legislatore. Certo, le reti televisive permettono agli utenti di vedere molti film, anche di qualità e recenti, al solo prezzo del canone, e questo è un indubbio vantaggio. Consoliamoci così. Restano poi le sale cinematografiche, che devono affrontare la crisi della temibile concorrenza dei canali alternativi, internet su tutti, per la visione dei film, ma questa è una storia ancora diversa.

Condividi su:

Seguici su Facebook