Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La mimica facciale...

Condividi su:

Espressioni facciali.

Oggi ci avviciniamo alla mitica figura del professor Paul Ekman, conosciuto al mondo per la sua ricerca sulle micro espressioni facciali.

Egli appunto passò la sua vita nell'interpretazione dei segnali invisibili del corpo.

Girando per lungo e largo il pianeta scoprì che una persona nata e vissuta in totale solitudine, aveva geneticamente la stessa gamma di espressioni di una persona vissuta in società.

Ma cosa si intende per micro espressione?

La mimica facciale viene studiata in relazione alle sei emozioni primarie (sorpresa, paura, disgusto, rabbia, felicità, tristezza; così etichettate da Ekman), ovvero quelle emozioni da cui poi derivano le emozioni secondarie successivamente aggiunte nel 1992 (divertimento, disprezzo, contentezza, imbarazzo, eccitazione, colpa, orgoglio dei suoi successi, sollievo, soddisfazione, piacere sensoriale, vergogna).

Per ogni emozione che proviamo, parte correndo nel sistema nervoso un impulso involontario che porta a questa contrattura involontaria ora nota come “micro” espressione.

La velocità con la quale si manifesta arriva fino ad 1/25 di secondo.

Tanto veloce da essere invisibile agli occhi di persone non esperte; difatti lo stesso Ekman inventò un sistema per aiutare le centinaia di persone che gli scrivevano da tutto il mondo, ma soprattuto per poter riuscire ad insegnare lo stesso metodo agli organi governativi che successivamente assoldarono Ekman finanziando parte degli studi (FBI, CIA) il programma si chiama SETT ora alla versione 3.0.

Con 3 diverse velocità per aiutare l’apprendimento sin da subito.

Mi piacerebbe dirvi di ricercare, soprattutto i business man, le mezze espressioni, ovvero quelle smorfie dove la micro espressione non è simmetrica, portando solo al tipico mezzo sorriso, segnale di disprezzo; oppure per le persone che si chiedono se una ragazza sia attratta da noi bisogna tener d'occhio diversi fattori:
(in una lettura non verbale prima di essere sicuri di aver correttamente interpretato la situazione Io mi pongo l’obbiettivo di trovare 4 segnali confutando di regola il 5°).

Le pupille della vostra amata se è attratta da voi tenderanno ad allargarsi quando vi fissa.

Alla vostra domanda, come ti sei trovata stasera (tenete gli occhi fissi sulla fronte, mi raccomando sempre con discrezione), le ciglia NON devo corrugarsi verso il centro.

Più volte utilizzerà segnali chiamati manipolatori, infatti un classico gesto della donna e quello di arricciare il boccolo attorno ad un dito.

Ci tengo anche a sottolineare che la serie televisiva Lie To Me prende proprio spunto proprio dalla vita reale del professor Ekman che personalmente ha assistito come consulente alle riprese.

Lo stesso si è trovato in conflitto con la redazione perché le sue storie superavano di gran lunga quelle menzionate negli episodi, rischiando di passare per “poco credibili”!

Quindi se anche voi volete capire le intenzioni delle persone, vi consiglio di incominciare con la lettura del libro I volti della menzogna di Paul Ekman.

Vi assicuro che solo questo libro, cambierà la vostra percezione di BUGIA.

Stay tuned with my mind !!!

Arrivederci al prossimo articolo di IO MENTALISTA. 

Condividi su:

Seguici su Facebook