Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Angel Green eyes A. ci presenta quattro libri in uscita questo mese

leggiamo un libro insieme

Condividi su:

A settembre, ahimè, l’estate è finita e si rientra tutti dalle vacanze, comprese le case editrici che ripartono a pieno ritmo con il lancio di nuovi attesissimi libri degli autori più famosi e di scrittori emergenti. E questo mese ci aspettano tante uscite di prim’ordine, a partire da grandi firme come Stephen King, di cui, ho già largamente anticipato, Wilbur Smith e Jo Nesbø, altro grande autore, recentemente,inserito nella mia personale classifica dei preferiti. Ma non solo romanzi di autori stranieri, anche tante novità di scrittori italiani ci accompagneranno verso l’inizio delle giornate piovose – momenti ideali per la lettura di un buon libro – come Michela Murgia, Chiara Tagliaferri, Corrado Augias, Giovanni Filoramo e Marcello Fois. Ecco quindi le migliori scelte di libri da leggere a settembre .

Titolo: Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe. Autrice: Michela Murgia/Chiara Tagliaferri . Editore: Mondadori.
Trama: Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare. E rivoluzionarie. Sono le dieci donne raccontate in questo libro e battezzate da una madrina d'eccezione, la Morgana del ciclo arturiano, sorella potente e pericolosa del ben più rassicurante re dalla spada magica. Moana Pozzi, Santa Caterina, Grace Jones, le sorelle Bronte, Moira Orfei, Tonya Harding, Marina Abramovic, Shirley Temple, Vivienne Westwood, Zaha Hadid. Morgana non è un catalogo di donne esemplari; al contrario, sono streghe per le donne stesse, irriducibili anche agli schemi della donna emancipata e femminista che oggi, in piena affermazione del pink power, nessuno ha in fondo più timore a raccontare. Il nemico simbolico di questa antologia è la "sindrome di Ginger Rogers", l'idea - sofisticatamente misogina - che le donne siano migliori in quanto tali e dunque, per stare sullo stesso palcoscenico degli uomini, debbano sapere fare tutto quello che fanno loro, ma all'indietro e sui tacchi a spillo. In una narrazione simile non c'è posto per la dimensione oscura, aggressiva, vendicativa, caotica ed egoistica che invece appartiene alle donne tanto quanto agli uomini. Le Morgane di questo libro sono efficaci ciascuna a suo modo nello smontare il pregiudizio della natura gentile e sacrificale del femminile. Le loro storie sono educative, non edificanti, disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, ma finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne. Nelle pagine di questo libro è nascosta silenziosamente una speranza: ogni volta che la società ridefinisce i termini della libertà femminile, arriva una Morgana a spostarli ancora e ancora, finché il confine e l'orizzonte non saranno diventati la stessa cosa. In uscita il 3 settembre.

Titolo: The chain. Autore: Adrian McKinty .Editore: Longanesi.
Trama: “Mi chiamo Rachel Klein e fino a pochi minuti fa ero una madre qualunque, una donna qualunque. Ma adesso sono una vittima. Una criminale. Una rapitrice. È bastato un attimo: una telefonata, un numero occultato, poche parole. Abbiamo rapito tua figlia Kylie. Segui le istruzioni. E non spezzare la Catena, oppure tua figlia morirà. La voce di questa donna che non conosco mi dice che Kylie è sulla sua macchina, legata e imbavagliata, e per riaverla non sarà sufficiente pagare un riscatto. Non è così che funziona la Catena. Devo anche trovare un altro bambino da rapire. Come ha fatto lei, la donna con cui sto parlando: una madre disperata, come me. Ha rapito Kylie per salvare suo figlio. E se io non obbedisco agli ordini, suo figlio morirà. Ho solo ventiquattro ore di tempo per fare l’impensabile. Per fare a qualcun altro ciò che è stato fatto a me: togliermi il bene più prezioso, farmi precipitare in un abisso di angoscia, un labirinto di terrore da cui uscirò soltanto compiendo qualcosa di efferato. Io non sono così, non ho mai fatto niente di male nella mia vita. Ma non ho scelta. Se voglio salvare Kylie, devo perdere me stessa". In uscita il 4 settembre.
Una scrittura travolgente, un meccanismo narrativo perfetto che ha conquistato gli autori di crime fiction più importanti al mondo. «L'unico
modo per riavere tuo figlio è rapire il figlio di un altro» «Se fossi bloccato su un’isola deserta mi assicurerei di avere con me un
libro di McKinty.»Ian Rankin «Fenomenale. Scritto in stato di grazia. Un capolavoro di suspense. Mi ha terrorizzato, ma dovevo andare fino in fondo. Un romanzo che entra a far parte di quell’élite di thriller amati in tutto il mondo come L’amore bugiardo e Il silenzio degli innocenti.»Don Winslow «Spaventoso, travolgente, originale. Una storia che non riuscirete a togliervi dalla testa per moltissimo tempo.»Stephen King

Titolo: Il gusto della felicità in 50 ricette. La mia vita tra cucina e benessere. Titolo: Marco Bianchi. Editore: HarperCollins Italia .
Trama: Detto così sembra facile, quasi banale. Ma dietro c'è molto di più, c'è un percorso di crescita personale, di formazione, di riflessione che ha portato l'autore a diventare lo "chef scienziato" esperto di prevenzione che tutti noi conosciamo. E oggi per la prima volta Marco ha deciso di raccontarsi, ripercorrendo i momenti più importanti, gli incontri, gli aneddoti e i ricordi che lo hanno reso la persona che i suoi tantissimi fan conoscono e amano. E lo fa attraverso 50 ricette facili e gustose, ma sempre perfettamente bilanciate, che aiutano il nostro organismo a trovare e mantenere quel benessere emotivo e fisico che è fondamentale per la nostra salute. Il tutto, come sempre, condito da suggerimenti per rendere deliziose anche le ricette più salutari e da "pillole di scienza" che spiegano le virtù di cibi e nutrienti. Perché se c'è una cosa che Marco ha imparato in questi primi quarant'anni e che vuole trasmetterci è che una sana e corretta alimentazione è la chiave della felicità. "Mi chiamo Marco Bianchi, ho quarant’anni, vivo a Milano e sono un food mentor." In uscita il 5 settembre. Per la prima volta Marco Bianchi ha deciso di raccontarsi, ripercorrendo i momenti più importanti, gli incontri, gli aneddoti e i ricordi che lo hanno reso la persona che i suoi tantissimi fan conoscono e amano.

Titolo: Il coltello. Autore: Jo Nesbø. Editore: Einaudi. Stile libero big .
Trama: L'unico motivo per cui si alza al mattino è la caccia forsennata. Il bisogno implacabile di stanare un nemico mortale. Fuori e dentro di sé. Adesso c'è un caso bomba. Il piú devastante della sua carriera. Harry Hole è di nuovo a terra. Ha ricominciato a bere, e da quando Rakel lo ha cacciato di casa abita in un buco a Sofies gate. Nell'appartamento ci sono soltanto un divano letto e bottiglie di whisky sparse ovunque. Ma Harry non è mai abbastanza sobrio da curarsene. La maledetta domenica in cui si sveglia da una sbornia colossale, non ha il minimo ricordo di cosa sia successo la notte precedente. Quel che è certo, però, è che ha le mani e i vestiti coperti di sangue. Forse, si convince, è diventato davvero un mostro. La piú grande maledizione di Harry Hole è non riuscire mai a mollare, neanche quando è completamente alla deriva. In uscita il 17 settembre. Perchi ama il genere giallo “artico”è da non perdere assolutamente.

Buona lettura e appuntamento alla prossima settimana.

Angel Green eyes. A.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook