Un altro anno finisce ed ecco puntuale la mia classifica dei libri più venduti tra le uscite del mese di dicembre e qualche ultima pubblicazione che non vi deve sfuggire.
Al primo posto, “ Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni, edito da Einaudi. Un momento che dovrebbe essere meraviglioso si trasforma in tragedia. Incaricati delle indagini sono ancora loro: i Bastardi di Pizzofalcone. Un nuovo caso per la squadra di poliziotti più scalcinata e infallibile della questura partenopea. Data di uscita il 3 dicembre. Al secondo posto, “La casa delle voci”, di Donato Carrisi, edito da Longanesi. Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Data di uscita il 2 dicembre. Al terzo posto, “ L' inganno perfetto” di Nicholas Searle. Edito da Rizzoli. Forte di una scrittura asciutta e briosa, Nicholas Searle ci consegna una storia ingegnosa di scatole cinesi e ambiguità, un romanzo da cui nasce oggi un film in cui i due protagonisti hanno il volto di Helen Mirren e Ian McKellen, mostri sacri del cinema contemporaneo. Data di uscita il 3 dicembre. Al quarto posto, “Pi”, di Akilah Azra Kohen. Edito da Mondadori. "Questo è l'ultimo libro della serie PI: è il mio tentativo di far notare a NOI che nella semplicità c'è serenità, che nel lavoro c'è fede, che produrre è un servizio, che la vera forza sta nel trovare noi stessi, che tutto il resto sono solo trappole architettate per mettere alla prova la nostra determinazione, e che questa sfida la vince chi analizza ciò che gli accade. Questa è la fine del viaggio e l'inizio... del NOI siamo." Data di uscita il 3 dicembre.
Al quinto posto, “Senza sensi di colpa”di Samuela Salvotti, edito da Castelvecchi. Grazie alle sofisticate ricerche di un team di scienziati americani, Carlo Alberto Volsatti viene a conoscenza della data della sua morte: il 28 febbraio 2018. L’uomo non ha paura. È sicuro di conoscere un modo per scamparvi. Volsatti è un individuo razionale, privo di emozioni, incapace di qualsiasi empatia, che si macchia di delitti, apparentemente immotivati, senza mai sentirsi in colpa. Il racconto crudo e ruvido della sua vita meticolosamente pianificata conduce il lettore in un percorso che ribalta la percezione ordinaria della realtà. Data di uscita il 13 dicembre. Al sesto posto, “ La ragazza di Roma nord” di Federico Moccia, edito da SEM. Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da Napoli verso Verona. Lì c’è Sara, la sua ragazza. L’amore l’ha
spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. Data di uscita dal 5 dicembre. Al settimo posto, “Finale” di Stephanie Garber, edito da Rizzoli. Sono passati due mesi da quando i Fati sono stati liberati, due mesi da quando Legend ha reclamato per sé il trono, due mesi da quando Tella ha scoperto che il ragazzo di cui si è innamorata in realtà non esiste. Mentre vite, imperi e cuori restano in sospeso, Tella deve decidere se fidarsi di Legend o piuttosto di un ex nemico. Dopo aver scoperto un segreto che ribalta tutta la sua vita, Rossella dovrà tentare l’impossibile per salvare coloro che ama e l’Impero. E Legend dovrà fare una scelta che lo cambierà per sempre. Caraval è finito, ma il più grande dei giochi è appena cominciato. Non ci sono spettatori questa volta, qualcuno vincerà, e qualcuno perderà per sempre.Benvenuti, benvenuti a Finale.Tutti i giochi hanno una fine... Data di uscita il 3 dicembre. All'ottavo posto, “Rhythm section.”( Ediz. Italiana). Autore Mark Burnell, edito da Mondadori. Dopo la morte di tutti i componenti della sua famiglia in un disastro aereo, Stephanie Patrick cade in una spirale di tossicodipendenza e alcolismo. La sua vita subisce una svolta quando viene avvicinata da un giornalista d'inchiesta il quale le rivela che la morte dei suoi familiari non è stata conseguenza di uno sciagurato incidente, ma di un attacco terroristico. ... Data di uscita il 19 dicembre. Decimo e ultimo posto, “ Leonardo. Il genio dell'imperfezione”, (Ediz. Illustrata), di Vittorio Sgarbi, edito da La nave di Teseo. Vittorio Sgarbi compone un ritratto inedito di Leonardo, raccontandone le imprese e le opere, il contesto artistico in cui Leonardo è cresciuto e la straordinaria risonanza che ha avuto lungo i secoli, tracciando il percorso luminoso di un “genio dilettante” che arriva fino a Duchamp, fino a Dalì, fino a noi. “Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto. La sua indubbia genialità lo rende diverso da chiunque altro, però la sua è una diversità che non comporta lontananza e distacco. È vicino a noi, prossimo agli uomini che non sono geni assoluti, perché il suo è un continuo tentativo di capire il mondo, sperimentando. Leonardo è
stato ogni cosa: scrittore, architetto, scultore, pittore; ma sebbene di lui vi siano immagini innumerevoli, non si conoscono i suoi progetti architettonici e le sue sculture. In lui il tentativo è stato sempre più forte della realizzazione delle cose. La pittura è il momento più pieno di questa carriera incompleta, frammentaria e divisa, che lo rende così vicino alla sensibilità contemporanea. L’artista ha un’anima che vive nell’estensione di sé che è il suo dipinto, così il pensiero di Leonardo vive nella sua opera, che si proietta in un tempo che supera il nostro. Il desiderio che motiva Leonardo, più di ogni altro artista, è il tentativo di superare il confine del tempo, superare la morte: è entrare nella
dimensione dell’immortalità. Ecco perché ascoltiamo le sue parole: perché Leonardo è vivo.” - Vittorio Sgarbi . In uscita in questi giorni dal 23 dicembre.
Una lista di belle storie è quello che ci vuole per iniziare l'anno con nuova energia.
Il 2020 si apre con tanti nuovi libri che ci accompagneranno tra mondi fantastici, fatti ieri e avvenimenti di oggi.
Titolo: Ah l'amore l'amore. Autore: Antonio Manzini. Editore: Sellerio Editore Palermo.
Trama: Nell’ultima pagina di Rien ne va plus abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo l’intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di trasfusione. Così costretto all’immobilità, di malumore, Rocco comincia ad interessarsi a quel decesso in sala operatoria che ha tutta l’aria di essere l’ennesimo episodio di malasanità. Ma fa presto a capire che non può trattarsi di un errore umano anche perché si è fatto spiegare bene dal primario Filippo Negri le procedure in casi del genere. Per andare a fondo della questione sguinzaglia dal suo letto tutta la squadra, e segue l’andamento delle indagini, a partire dalle informazioni sul morto, Renato Sirchia, un facoltoso imprenditore di salumi della zona, casa sfarzosa, abitudini da ricco, gran lavoratore. Dietro il lusso però si cela una realtà economica disastrosa, la fabbrica è piena di debiti e salta anche fuori una consistente assicurazione sulla vita. Rocco non riesce a stare a guardare e uscito di nascosto dall’ospedale incontra la moglie e il figlio di Sirchia, Lorenzo, fresco di studi aziendali e con idee di conduzione assai diverse da quelle del padre. Le cose però non sono così semplici come appaiono e Schiavone non si fa incantare dalla soluzione più facile. Attorno a lui, le luci del Natale, i neon del reparto (non si sa quali lo deprimano di più), i panettoncini, unico cibo commestibile, gli infermieri comprensivi, il vicino di letto intollerabile e soprattutto i suoi che vanno e vengono incessantemente, lo coprono nelle sue fughe, lo assecondano e non aspettano altro che il vicequestore ritorni in servizio. Soprattutto Antonio Scipioni, che sta sostituendo Rocco ma che è alle prese con situazioni amorose da commedia degli equivoci, le tre donne con cui ha intrecciato relazioni amorose e che era riuscito a non fare mai incontrare, ora rischiano di ritrovarsi tutte e tre ad Aosta. L’unico a potergli dispensare dei consigli è proprio Schiavone. «“Oh Madonna” disse Italo. “Rocco? Hai sangue...” e gli indicò la schiena. Il vicequestore si mise la mano sopra i muscoli lombari e la ritirò inzaccherata. “Oh porca...” ringhiò» - Rien ne va plus . Una nuova indagine per Rocco Schiavone. In uscita il 9 Gennaio 2020. «Capirete chi sono davvero Rocco e il suo fratello Manzini e aspetterete la nuova avventura come se fosse l’amico di cui non si può più fare a meno. Specchio bramoso del nostro scontento»Bruno Ventavoli, Tuttolibri - La Stampa.
Titolo: Uscita di sicurezza. Autore: Ryan Gattis. Editore: Guanda.
Trama: Los Angeles, 2008. Ricky Mendoza Jr., alias «Ghost», è uno scassinatore professionista dal passato turbolento – una giovinezza da eroinomane, il dramma di una malattia al cervello e gli spettri di un amore mai dimenticato – quando la DEA decide di ingaggiarlo per aprire le casseforti dei narcotrafficanti, i padroni incontrastati dei sobborghi losangelini. Ghost fa scattare i meccanismi di apertura e aiuta gli agenti a ripulire. Senza mai fare domande. Ma il 2008 è l'anno zero di una crisi senza precedenti: la Lehman Brothers sta finendo a gambe all'aria e il crollo dei subprime inizia a soffocare le famiglie più indigenti. In un contesto simile, scassinare casseforti è un'occasione per fare giustizia: rubare ai ricchi per dare ai poveri, anche a costo di inimicarsi i Signori della droga di L.A. e complicare i piani di redenzione di Rudy «Glasses» Reyes, un ex trafficante ora al soldo della DEA... Ambientato in una Los Angeles spettrale, Uscita di sicurezza è un thriller vibrante, capace di raccontare l'etica dei nostri tempi attraverso il mondo sordido del crimine e le sue contraddizioni. «Tutti questi soldi. Sembra che mi vogliano dire qualcosa: non riuscirò mai a farla franca. La posta in gioco è troppo alta. I proprietari di questi soldi verranno a cercarli. E lo faranno molto presto.» Ambientato in una Los Angeles spettrale, Uscita di sicurezza è un thriller vibrante, capace di raccontare l'etica dei nostri tempi attraverso il mondo sordido del crimine e le sue contraddizioni. In uscita il 9 Gennaio 2020, «Un thriller ad altissima tensione, con un grande cuore pulsante»Paula Hawkins «Questo romanzo ha un ritmo incessante; al tempo stesso, è la descrizione più autentica e approfondita della vita di strada che io abbia mai letto»Michael Connelly
Titolo: LA NOTTE PRIMA. Autrice: Wendy Walker . Editore: Nord.
Trama: Laura e Rosie hanno avuto un’infanzia difficile. E le cose sono peggiorate quando Mitch, il fidanzato di Laura, è stato ucciso in circostanze misteriose. Da allora, Laura ha messo in pausa la sua vita. Alla soglia dei trent’anni, non ha ancora un lavoro fisso e abita con la sorella e col cognato. Adesso però è tempo di ricominciare. Sentendosi pronta ad amare di nuovo, Laura fissa un appuntamento con un uomo conosciuto su Internet. Rosie è felice che la sorella stia finalmente superando il trauma, eppure, nel vederla uscire dalla porta, non può fare a meno di essere un po’ preoccupata. E l’inquietudine si trasforma in panico quando, la mattina dopo, si rende conto che Laura non è tornata a casa. Come se ciò non bastasse, nel cercare indizi in camera della sorella, Rosie incappa in una serie di biglietti nascosti nella tasca di una giacca, minacce che fanno riferimento alla morte di Mitch. Possibile che qualcuno incolpasse Laura dell’accaduto? E che abbia aspettato il momento giusto per vendicarsi? Ben presto, Rosie capirà che l’unico modo per ritrovare Laura è fare luce sui segreti che ancora si celano tra le ombre di quella fatidica notte... In uscita il 5 Gennaio 2020,
Titolo: VITTIMA NUMERO 2117. Autore: Jussi Adler Olsen . Editore: Marsilio .
Trama: Il corpo senza vita di una donna mediorientale viene spinto a riva dalle onde lungo la costa di Cipro. Sul grande contatore della vergogna che si affaccia sulla spiaggia di Barcellona, è la vittima numero 2117 dei profughi che muoiono nel Mediterraneo. Ma la donna senza nome non è annegata mentre cercava di conquistare una vita migliore. È stata uccisa. Quando Assad, l’enigmatico assistente di Carl Mørck, vede la foto della naufraga, ha un forte crollo nervoso. Per più di dieci anni, come una misteriosa forza della natura, ha lavorato alla Sezione Q sui casi dimenticati, ma ora è incapace di reagire. Mentre ha inizio un estenuante conto alla rovescia per bloccare un attacco senza eguali al cuore dell’Europa, anche Carl Mørck e Rose si trovano ad affrontare l’inchiesta a più alto tasso emotivo che mai abbiano avuto tra le mani. Un’indagine sconvolgente, che porterà alla luce tutta la verità sul passato segreto di Assad, spingendo l’intera Sezione Q oltre i propri limiti. In uscita il 6 Gennaio 2020,
Buon 2020 a tutti .