Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Doppio mistero sotto la rocca", "La pelle del tamburo", "Le aquile della notte": la classifica dei libri

Leggiamo un libro insieme

Condividi su:

-Doppio mistero sotto la rocca. Le indagini del tenente Roversi di Gavino Zucca

**Le indagini del tenente Roversi Agosto 1962.** Il corpo della giovane Luisella Chessa viene ritrovato sugli scogli, ai piedi della rocca di Castelsardo. Augusto Oggiano, il nonno della vittima, è convinto che la nipote sia stata uccisa, ma i carabinieri non trovano riscontri alle sue accuse e archiviano il caso come suicidio. Due mesi dopo, anche Oggiano muore, apparentemente per un malore. Ma il tenente Roversi ha delle perplessità. Infatti, poco prima di morire, Oggiano aveva fatto sapere al carabiniere di avere le prove per incastrare l’assassino di sua nipote: una coincidenza troppo sospetta per non stimolare il fiuto del tenente. E infatti, l’autopsia dimostra che l’anziano è stato avvelenato. Mentre le indagini sembrano concentrarsi su un unico sospettato, Roversi scova nuovi indizi che lo portano a dubitare di una ricostruzione apparentemente inattaccabile. Possibile che le morti di Oggiano e Chessa nascondano più di...


-La pelle del tamburo di Arturo Pérez-Reverte

Un hacker si infiltra nella rete informatica del Vaticano e lascia un oscuro messaggio nel computer personale del papa: a Siviglia una chiesa abbandonata dal potere ecclesiastico e da quello secolare è costretta a lottare e uccidere per sopravvivere a chi vuole distruggerla. La Santa Sede affida le indagini a uno dei suoi uomini più fidati: il giovane sacerdote e agente dei servizi segreti vaticani Lorenzo Quart. Giunto in Spagna, padre Quart affronterà due personaggi agli antipodi: don Ferro, l'anziano parroco di Nostra Signora delle Lacrime, dalla fede solida e incrollabile, e Pencho Gavira, speculatore edilizio e vicepresidente della banca che otterrebbe notevoli vantaggi economici dalla demolizione della chiesa. Accanto a loro un ex avvocato, un'ex cantante di flamenco e un ex pugile: tre derelitti assoldati da Pencho Gavira per sbarazzarsi di padre Quart. Il sacerdote dovrà fare ricorso a tutta la sua intelligenza per...


-Le aquile della notte di Alice Basso

«Alice Basso ha creato un personaggio per cui si fa il tifo.» Oggi - Lavinia Capritti «Un'autrice da 300 mila copie. » Chi - Nicoletta Sipos «Una serie che crea dipendenza per la scrittura intelligente, sana, leggera, da cui traspare un grande amore per la letteratura.» La Stampa - Vercelli - Roberto Maggio Langhe, 1935. La fuliggine delle fabbriche lascia il posto al dolce profilo delle colline infiammate dai colori dell’autunno. Mentre guarda il paesaggio che scorre dal finestrino del treno, Anita sa che ad attenderla non è una vacanza, ma una trasferta di lavoro per la rivista di gialli «Saturnalia», in compagnia dell’immancabile Sebastiano Satta Ascona. Per lei è così raro lasciare Torino che tutto le sembra meraviglioso. Inoltre è il periodo della vendemmia, il momento ideale per visitare le Langhe. Se non fosse che, pochi giorni dopo il suo arrivo, il corpo di un ragazzo viene trovato al limitare del bosco...

Condividi su:

Seguici su Facebook