Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

" IL CALORE DELL'AMORE " di Paola Pulvirenti

La vita è fatta di scelte e ad ogni scelta ne corrisponde una conseguenza.

Condividi su:

BIOGRAFIA

Paola Pulvirenti nasce a Siracusa il 18.05.1987 All'età di 10 anni partecipa all'iniziativa "Il Patrimonio dell'Italia" Nel 2008 scrive la sua prima sceneggiatura per il cortometraggio "Ali Rubate" un film sull'infibulazione, con la partecipazione straordinaria dell'attore Jonis Bascir. Nel 2009 collabora per la scrittura della sceneggiatura e la realizzazione del corto "La valigia dei Ricordi", un film in memoria della deportazione Ebraica. Nel 2008-2010 Partecipa e Collabora per la realizzazione di svariati spettacoli teatrali di e con l'attore-regista Agostino De Angelis e con la collaborazione dell'ass. Extramoenia di Marco Scuotto. Nel 2011 scrive il suo primo testo della canzone "Adesso Libera", musica di Valerio Massaro, cantante Andrea Caruso. Nel 2014 partecipa allo spettacolo teatrale multimediale “La Donna nella Storia” con uno spezzone del testo: Il calore dell’Amore. Il calore dell’Amore è il suo primo libro.

PRESENTAZIONE

Caro Lettore,

"Il calore dell’Amore" è il primo libro della giovane autrice Paola Pulvirenti. Si narra di Luca, un bambino ritrovatosi solo in un posto a lui sconosciuto. Durante il suo viaggio Luca incontra diversi personaggi, che si riveleranno delle guide per questo mondo un po’ ‘magico’ e si troverà difronte a tristi ‘realtà’ a cui darà una spiegazione con la logica da bambino. Un libro che sfiora diverse tematiche attuali come la violenza sulle donne, l’aborto… L’autrice lascia al lettore la facoltà di scegliere cosa ritiene giusto e cosa sbagliato, a seconda del proprio pensiero. Il linguaggio utilizzato è semplice e scorrevole, come se fosse scritto da un bambino, sia perché Luca, è un bambino, sia perché l’autrice vuol far avvicinare tutti alla lettura, difatti il testo può essere letto da persone d’età e culture differenti. L’autrice invita il lettore alla riflessione e ricorda che la vita è fatta di scelte e ad ogni scelta ne corrisponde una conseguenza.

Buona lettura...

IL CALORE DELL'AMORE

"Lungo il suo cammino Luca vide una casa con una finestra aperta, si avvicinò e sentì la voce di una donna che chiamava il marito. Voleva essere aiutata a fare l'albero di Natale, ma lui non stava neanche a sentirla perchè era intento a guardare la partita di pallone in tv. << Mario! Mario, aiutami a fare l'albero di Natale. Mario.. Mario aiutami!>> E quando la partita finì, il marito andò nella stanza in cui la moglie aveva fatto l'albero, lo guardò con disgusto e voltandosi verso lei disse: << Fa schifo! Non sei nemmeno capace di far un albero di Natale!>> Così spinse l'albero e lo fece cadere per terra, rompendolo. La moglie, iniziò a piangere e prendendo scopa e paletta raccolse gli addobbi ormai rotti dell'albero per buttarli via.

Luca rimase a bocca aperta, poichè a dire il vero a lui piaceva l'albero. << Perchè il marito ha detto che fa schifo?>> Pensò tra sé. Si voltò e notò una finestra aperta, si avvicinò per guardarvi attraverso e vide una giovane coppia che stava facendo colazione in totale silenzio. Si vedeva l'albero di Natale, ma era un albero quasi spoglio e ormai vecchio. Il marito finì di mangiare, si alzò ed uscì di casa senza salutare. Appena Luca lo vide, si nascose per non farsi vedere, aveva paura di quell'uomo che gli sembrava tanto cattivo. Poi si affacciò nuovamente dalla finestra e vide la donna che aveva finito di sparecchiare la tavola voltarsi verso lui per chiudere la finestra. Nel viso era piena di lividi neri. Luca si nascose per paura di essere visto. Rimase senza parole. Così fuggì via. Voleva andarsene da quel posto, aveva paura. Iniziò a correre sempre più forte, piangendo, si guardava intorno ma era tutto uguale, non sapeva dove andare e che fare. Intorno a lui era tutto freddo e triste".

* * * 

IL CALORE DELL'AMORE di Paola Pulvirenti -

Caro Lettore, arrivederci al prossimo appuntamento letterario.

Condividi su:

Seguici su Facebook