Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

" ANIMALI NOIR " di Cristina Marra

Gli atti di violenza sugli animali e le loro “voci” diventano denuncia oltre che plot investigativo e fanno emergere il più brutale degli esseri viventi: l’uomo!

Condividi su:

BIOGRAFIA

Cristina Marra, giornalista pubblicista, vive e lavora tra Reggio Calabria - sua città natale - Roma e Milano. Si occupa di critica letteraria da diversi anni, con particolare riferimento alla narrativa giallo-poliziesca. Cura le rubriche: "StrillLibri" sul quotidiano Strill.it (www.strill.it) e "Animali in noir" su MilanoNera (milanonera.hotmag.me) dove si occupa anche di recensioni e interviste con scrittori, "Segnalibro" e "Interviste con l'autore" sulla rivista Helios Magazine (www.heliosmag.it). È corrispondente di Global Press (www.globalpress.it), collabora con i blog Liberi di scrivere (www.liberidiscrivereblog.wordpress.com) e Corpi freddi. Itinerari noir (www.corpifreddi.blogspot.it).

È direttore responsabile di Non solo case. Ha curato l'antologia di racconti Vento noir (Falco Editore, 2012). Modera e presenta incontri con l'autore presso librerie, associazioni culturali e festival. È componente della Giuria Popolare del "Premio Letterario Nazionale Tropea" ed è membro della Giuria del Premio "GialloLuna NeroNotte" di Ravenna e del "Premio Letterario città di Sortino". Ha il blog Barche controcorrente (hotmag.me/barche) dedicato a libri, luoghi e curiosità sul mare.

PRESENTAZIONE

ANIMALI  NOIR

Se il gatto nero di Bruno Morchio, creatura misteriosa sin dal nome Anubi, si insinua nella vita dell’investigatore privato Bacci Pagano e da testimone dell’omicidio del suo vecchio padrone diventa committente delle indagini, la cagna del racconto di Mimmo Gangemi, ferita durante una battuta di caccia al cinghiale, è l’unica a conoscere l’identità dell’assassino di un cacciatore e lancia segnali al suo proprietario.

Gli occhietti astuti di Lucrezia, la gatta protagonista di Mephisto di Valeria Corciolani e quelli vispi di Maestà, lo splendido persiano del racconto di Patrizia Debicke, osservano quanto accade ai loro rispettivi padroni e non esitano a vendicarli. Gli occhi gialli del gufo Tacito incontrano spesso quelli del gatto Basilio e sono occhi in cui risiede la verità sul colpevole dell’omicidio in biblioteca del mystery di Assunta Morrone.

Sguardi di terrore o di vendetta contraddistinguono i protagonisti dei noir di Luca Poldelmengo, Arianna Destito, Francesco De Filippo e Alessandra Leone, nei quali gli atti di violenza sugli animali e le loro “voci” diventano denuncia oltre che plot investigativo e fanno emergere il più brutale degli esseri viventi: l’uomo! Lulù, del racconto di Margherita Oggero, è una cagnolina che fa compagnia a un’anziana signora, e quando la tranquillità domestica viene turbata, la piccola deve assistere suo malgrado a un ennesimo atto di violenza. Un pipistrello e una civetta dagli occhi penetranti e inquietanti diventano i protagonisti, rispettivamente, dei noir di Enzo Restivo e Salvo Zappulla in cui lo humour si alterna alla suspense.

* * * 

ANIMALI NOIR di Cristina Marra - Falco Editore -

* * * 

Caro Lettore, arrivederci al prossimo appuntamento letterario.

Condividi su:

Seguici su Facebook