Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Veganismo

Una filosofia di Vita.

Condividi su:

Iniziamo il percorso della rubrica No Vegan No Party con il definire la parola Veganismo come una filosofia di vita basata sul rifiuto di ogni forma di sfruttamento degli animali         (alimentazione, abbigliamento, spettacoli, etc).

"Credo che uccidere qualsiasi creatura vivente, sia un po' come uccidere noi stessi e non vedo differenza tra il dolore di un animale e quello di un essere umano" (Margherita Hack)

Scegliere di praticare il Veganismo e' una scelta libera e sentita di non partecipare allo sfruttamento e all'uccisione sistematica, intenzionale e non necessaria degli animali.

Rifiutando l'idea che l'uomo abbia il diritto di disporre della vita degli animali come meglio crede.

Scegliere una vita vegana influenza le abitudini di ogni giorno, sulle scelte di acquisto quotidiane, percio va vissuta con una certa flessibilità e praticata in relazione alle proprie possibilità e realtà di vita.

Diventare vegani si può diventare a piccoli passi oppure dall'oggi al domani ma il punto di forza e la decisione di smettere di mangiare cadaveri.

Il mio punto di forza e stato che uccidere e' sbagliato e non diventa giusto se lo si fa di meno, ma comunque non è mai una scelta forzata, religiosa o politica, una scelta libera dai pregiudizi dove è possibile vivere benissimo senza carne scegliendo proteine dello stesso valore biologico dei prodotti animali con l'associazione di proteine vegetali come ad esempio cerali e legumi.

"...ed ecco io farò venire il diluvio di acque sulla terra, per distruggere ogni carne...di tutto ciò che la vita, cioè ogni animale, fanne entrare nell'area due di ogni specie, maschi e femmine per conservarli in vita con te..."(Bibbia / storia di Noè 19)

Aloha

Condividi su:

Seguici su Facebook