Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

LA NITIDEZZA

Una foto non nitida è impresentabile

Condividi su:

Buongiorno a tutti voi!

 

In una fotografia la nitidezza è, sempre, un elemento molto importante; una foto non nitida è impresentabile (con le logiche eccezioni delle parti volutamente sfocate a scopo compositivo). Il principale nemico della nitidezza è il mosso/micromosso dovuto ai piccoli movimenti che involontariamente facciamo fare alla fotocamera al momento di scattare. Per evitare questo problema, ecco un decalogo da seguire scrupolosamente:

 

1. Usiamo un tempo di scatto di sicurezza. Per tempo di sicurezza si intende un tempo di scatto uguale o inferiore al reciproco della lunghezza focale che stiamo utilizzando. Per esempio se stiamo scattando con un obiettivo di 100 mm di lunghezza focale useremo un tempo di scatto di 1/100 di secondo o inferiore. Anche se gli obiettivi stabilizzati ci consentono di “osare” un po’ di più, è bene attenersi a questa regola

 

2. Se non possiamo farlo (per le condizioni di luce scarsa) sarà necessario montare la macchina su un robusto cavalletto

 

3. Impugniamo la fotocamera con la mano destra e poniamo il dito indice sul pulsante di scatto

 

4. Il palmo della mano sinistra accoglierà l’obiettivo della fotocamera sorreggendolo dal basso, e mai al contrario come troppo spesso vedo fare!

 

5. Accostiamo il nostro occhio prevalente al mirino, poggiando con decisione il dorso della fotocamera su guancia/zigomo

 

6. Teniamo entrambi i gomiti stretti ai lati del torace, sulle costole

 

7. Se scattiamo da seduti i gomiti potranno essere appoggiati sulle cosce o su un tavolo davanti a noi

 

8. Le gambe saranno leggermente divaricate

 

9. Se possibile,  appoggiamo la schiena a un muro, una parete, un palo, la fiancata di un’auto…

 

10. Tratteniamo il respiro al momento dello scatto

 

Buona settimana!

Condividi su:

Seguici su Facebook