I Fotografi non professionisti hanno tempo fino al 4 gennaio 2018 per iscriversi al Sony World Photography Awards, il più grande concorso fotografico al mondo che offre la possibilità ai "fotografi per passione" di gareggiare tra i venticinque scatti in concorso nella categoria "Open" e vincere un premio di 5000 dollari.
Molte sono le foto, diversi i soggetti, svariati i colori, inedite le inquadrature degli scatti che si contenderanno il premio. I fotoamatori non professionisti avranno la possibilità di proporre un loro scatto in una delle dieci categorie: architettura, concettuale, storia contemporanea, attualità , vita quotidiana, paesaggio, natura, ritratto, natura morta e sport.
Il vincitore di ogni categoria sarà annunciato il 20 marzo 2018: in palio, per il vincitore assoluto della sezione ci sono 5mila dollari, attrezzatura fotografica Sony e l'esposizione nella mostra annuale alla Somerset House. Destino, quest'ultimo, riservato anche ai vincitori delle singole categorie. Nell'attesa, chi partecipa alla Open Competition potrebbe essere proclamato grazie al proprio scatto anche vincitore del mese, selezionato tra le migliori fotografie inviate al concorso ogni settimana.
Presidente di giuria sarà la curatrice Zelda Cheatle, già presidente della giuria Professionisti nella scorsa edizione dei Sony World Photography Awards: quest'anno sarà a capo anche del "National Award", che premia le migliori immagini della categoria Open per ognuno dei Paesi partecipanti, e del Concorso Giovani, aperto a ragazzi e ragazze di età compresa fra i 12 e i 19 anni. "Siate sinceri, riflettete sul messaggio del vostro lavoro, lavorate con il cuore", il consiglio che ha dato agli amanti dell'obiettivo. Per la giuria dei professionisti, invece, ci saranno quest'anno Mike Trow, Picture Editor di British Vogue, UK, Naomi Cass, direttrice del Centre for Contemporary Photography, Australia, Sue Davies, fondatrice della The Photographers' Gallery, UK, Gareth Harris, Dewi Lewis, publisher, e Philip Tinari.