Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentazione della Rubrica

LE PILLOLE DI MAYA

Condividi su:

Un viaggio “omeopatico” per conoscerne i rimedi camminando tra le mura domestiche o esplorando il mondo intorno a noi.

Cari lettori in questa rubrica vorrei accompagnarvi nel mondo omeopatico aiutandovi a conoscere i rimedi omeopatici scoprendoli quasi per gioco, una sorta di caccia al tesoro che inizierà in casa o meglio in cucina, quanti nomi nasconde?

Insieme li conosceremo uno per volta aprendo dispense (Coffea cruda, chamomilla, ….) frigoriferi e barattoli di spezie.

Passeremo alla scrivania con le sue penne e le sue matite.

E davanti allo specchio della camera andremo a curiosare nel portagioielli ed ecco allora il rimedio aurum, l’argentum e tante belle pietre preziose fonte di rimedi omeopatici.

Sarà la volta poi del giardino e dei prati di campagna e lì circondati dal ronzio delle api (apis mellifica) ci soffermeremo a studiare piante e insetti, dalla bella margheritina (bellis perennis) all’operosa formica (formica rufa).

Faremo poi viaggi “omeopatici” alla scoperta di altri rimedi, avventurandoci in montagna, al mare, alle pendici di un vulcano e in un grande parco faunistico.

Sarà un viaggio lungo ma alla fine conosceremo tantissimi rimedi omeopatici, anche quelli dai nomi più strani, ma voi saprete da dove provengono e per cosa vi sono stati prescritti scoprendo che il rimedio omeopatico acquistato in farmacia è utile non solo per un sintomo ma per molti così una piccola scatola di tubetti di granuli in realtà diventa un baule dalle molteplici potenzialità curative.

Vi aspetto nella rubrica Pillole di Maya.

Condividi su:

Seguici su Facebook