Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CHE COS’E’ LA COMUNICAZIONE ALLA IES?

Che cos e' la pubblicità on line?

Condividi su:

Dal 1° luglio al 30 settembre 2014 è possibile inviare all`Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) la comunicazione all`Informativa Economica di Sistema (IES), come previsto dalla Delibera n. 397/13/CONS.

CHE COS’E’ LA COMUNICAZIONE ALLA IES?

La comunicazione alla IES è una dichiarazione annuale che tutti i soggetti che operano nel settore dei media sono tenuti a fare.

In particolare, i soggetti obbligati sono:

gli operatori di rete,
i fornitori di servizi di media audiovisivi o radiofonici,
i fornitori di servizi interattivi associati e/o di servizi di accesso condizionato,
i soggetti esercenti l`attività di radiodiffusione,
le imprese concessionarie di pubblicità (ivi compresi i soggetti che esercitano attività di pubblicità on line e pubblicità cinematografica),
le agenzie di stampa a carattere nazionale (ivi compresi i soggetti i cui notiziari siano distribuiti in abbonamento, a titolo oneroso, qualunque sia il mezzo di trasmissione utilizzato, ad almeno un editore a carattere nazionale che realizzi un prodotto ai sensi della legge n. 62 del 2001),
gli editori (anche formato elettronico) di giornali quotidiani, periodici o riviste, altre pubblicazioni periodiche ed annuali e altri prodotti editoriali (art. 2, co. 1, della delibera n. 397/13/CONS).

Tutti i soggetti che, direttamente o indirettamente, raccolgono pubblicità on line sono tenuti alla comunicazione annuale alla IES.

Sono esentati dall'obbligo dell`invio della comunicazione solo i soggetti che, nell`anno di riferimento, abbiano realizzato ricavi totali (incluse le provvidenze pubbliche e le convenzioni con soggetti pubblici) riferibili alle attività rilevate dalla IES pari a zero euro.

Ciascuna comunicazione deve essere effettuata in conformità al modello disponibile sul sito web dell`Autorità www.agcom.it, nella sezione Informativa Economica di Sistema, e trasmessa da un indirizzo di posta elettronica certificata all`indirizzo ies@cert.agcom.it.

IN COSA CONSISTE IL MODELLO DISPONIBILE SUL SITO WEB?

Il modello consiste in un file in formato pdf dinamico, compilabile elettronicamente secondo le istruzioni della guida e quelle specifiche per settore di attività (radiotelevisivo, editoriale, internet e concessionarie di pubblicità).

L`Informativa Economica di Sistema costituisce un preciso obbligo per tutti gli operatori sopra indicati e, l`eventuale inadempimento, è sanzionabile ai sensi dell`art. 6 della delibera n. 397/13/CONS.
Restano, ovviamente, fermi gli altri obblighi in capo ai soggetti in questione, fra cui l`iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione (ROC)

Condividi su:

Seguici su Facebook