Nasce da una passione, e ciò che nasce da una passione cresce e porta successo. La passione per il cinema e di home video si trasforma in un lavoro.
Una giovane imprenditrice di Oristano (Sardegna) ripropone la classica videoteca, ma con un occhio al futuro.
Marta Cuccu, mente creativa e fondatrice del progetto.
Occhio critico, mente aperta, vivace, spigliata, così nasce la Start-up Dump home video.
Startupper che viaggia tra le trame e intrecci di film dando la possibilità di noleggiare o comprare dvd, blu ray e 3D;.
Tale idea in città nasce anche da un’analisi di marketing logistico di natura giuridica. “Comprare su internet non dà certezze sulla protezione dei dati propri e delle carte di credito, così come la programmazione delle pay-tv non garantisce sempre un’ampia varietà di scelta”
Il bilancio è positivo. Sono venute fuori idee efficaci e rivolte al futuro. Progetti in grado di migliorare le innumerevoli richieste di servizi e coprire bisogni diversi dell’utente, spiega a pratic@mente Marta Cuccu.
Oggi come oggi potrebbe certamente sembrare che aprire una videoteca sia proprio svantaggioso. La pirateria ed i film scaricati dalla rete (illegale), di certo hanno dato un bello schiaffo al settore. Ma se si ha un buono spirito commerciale, di certo si può avviare una videoteca, e portarla avanti al meglio.
Per iniziare Marta ci spiega cosa serve avere a portata di mano:
Ottimo spirito commerciale
Locale di dimensioni adeguate
Cospicuo capitale iniziale
Voglia di mettersi in gioco e di lavorare.
Se si parte da zero, la prima cosa che devi fare è certamente quella di andare alla ricerca del locale adatto e prendere in considerazione una serie di fattori importanti. Prima di tutto devi preoccuparti di non avere concorrenza nelle vicinanze, perché a meno che tu non faccia delle grosse offerte i clienti abituali dell'altra videoteca non cambieranno le loro abitudini, ma è pur vero che la concorrenza sia estremamente stimolante per differenziarsi e crescere;
Se non ti appoggi ad un franchising e vuoi creare un tuo marchio allora devi procurarti la documentazione base, che prevede la classica partita IVA, l'iscrizione alla camera di commercio ed una licenza di inizio attività da presentare presso il comune. Per la fornitura dei film ci si appoggia a dei distributori, che periodicamente propongono le novità del mese per far essere la tua lista di titoli disponibili sempre aggiornata e poter così soddisfare ogni tipo di clientela..
Se avete del tempo seguite le vostre passioni, non è detto che una passione non possa un giorno diventare un lavoro. L’ appagamento personale non ha prezzo.