Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nèbia o scighera ?

Sempre per te scriverò

Condividi su:

Visto queste giornate grigiastre vi mando una curiosità proprio sul grigiore milanese... SCIGHERA o NÈBIA : chi conosce la differenza? ....Si dice che gli eschimesi abbiano 50 parole per descrivere la neve. Anche ai milanesi non basta una parola per definire la nebbia: ne hanno almeno due. Non tutti conoscono la differenza tra le due e soprattutto l’origine. ...

La nebbia a Milano, ormai quasi scomparsa, non aveva però le caratteristiche delle nebbie presenti in altri luoghi. In passato era talmente presente nella vita di tutti i giorni dei milanesi che si sono creati nel tempo due vocaboli per indicarla. Il primo è appunto scighera, il secondo nebia. La differenza stava nello spessore della nebbia: scighera indicava una nebbia densa e spessa, nebia una leggera bruma.....Perciò anche se si potrebbe pensare il contrario, il termine che definisce più propriamente la nebbia è scighera.

E’ molto interessante scoprire la sua etimologia. Deriva infatti dal latino caecaria, parola collegata con il latino caecus (cieco). E’ quindi facile comprendere che per i lombardi la scighera sia qualcosa che acceca, che non ti fa vedere al di là del tuo naso....

Condividi su:

Seguici su Facebook