La Bandeja Paisa è un piatto tipico Colombiano, corrispondente alla cucina dei dipartimenti di Antioquia, Caldas, Risaralda e Quindio, in parte della Valle del Nord del Cauca e Tolima nel nord della Colombia nella zona del caffè.
Questa regione è chiamata "Paisà ", da cui deriva il nome del piatto.
Imparare a fare questo piatto e molto semplice ed è in grado di soddisfare anche l'appetito più vorace.
Esagerato e generoso sono le parole migliore per descrivere la Bandeja Paisa, pieno di sapori diversi, e tutto in proporzioni enormi.
Quindi, sempre va servita in vassoi e mai in piatti.
Gli ingredienti non variano e la loro preparazione non comporta alcuna difficoltà .
La chiave è che i fagioli siano gustosi.
Tradizionalmente, viene composta con fagioli, riso bianco, carne di maiale, salsiccia, banane fritte dolci, uovo fritto, avocado e arepa e come dicevo prima "può" essere servita solo in grandi piatti di portata chiamati "vassoi".
Nella sua composizione attuale possiamo definirlo un piatto di nuova concezione, infatti si fa riferimento alla Bandeja Paisa in libri di cucina del 1950 con composizioni diverse.
Oggi la possiamo definire una evoluzione commerciale, sviluppatosi nei ristoranti di Medellin a Bogotà da un piatto tipico chiamato il "secco", costituito da riso, fagioli, carne, alcune banane fritte e accompagnata da arepas tradizionali oppure da un altro piatto di uso comune nella regione, ancora oggi, ampiamente conosciuto come "Tipica".
In alcuni ristoranti in Antioquia, viene offerta una variante del piatto originale paisa, sostituito con il vassoio sette carni, che aggiunge al quattordici componenti iniziali carne di manzo, maiale arrosto e fegato di maiale alla griglia, insiemealla morcilla ed il chorizo.
A Bogotà è molto popolare soprattutto nel quartiere della Candelaria, dove è possibile ottenere questa vera delizia per il palato.
Ricetta della Bandeja Paisa per 6 persone
3 tazze di fagioli o di grandi dimensioni
800 g di carne macinata
500 g di pancetta
6 uova
banane da cuocere dolci (platano)
4 grosse cipolle
4 pomodori
Cilantro (coriandolo)
Olio, a piacere
Hogao
3 tazze di farina di mais cotto (bianco o giallo) per arepas
sale, se desiderate.
Preparazione
Mettere a bagno i fagioli in acqua per coprire la notte prima della cottura.
Cuocere i fagioli nella stessa acqua con metà dell'olio.
Quando sono morbidi, aggiungere il sale.
Nel frattempo, soffriggere la carne macinata in olio a fuoco medioalto, aggiungere la metà del hogao preparato con cipolla, pomodoro e mescolare bene.
Tagliate la pancetta a pezzetti e la carne di maiale.
Mescolare in una padella e cuocere per 10 minuti.
Quando i fagioli sono teneri, aggiungere lo stufato rimasto e cuocere per 10 minuti.
Poi in una padella, mettere l'olio per friggere le banane o tostones dolci e uova.
Servite in vassoi con riso, avocado e arepas.
Arepas: in una ciotola abbastanza grande per impastare fare delle palline con la farina di mais, appiattirle con le mani poi in una padella con l'olio friggerle fino a quando entrambi i lati sono dorati.