Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Emanuele Gulino: "Attore per una volta...attore per tutta la vita!"

Il cabarettista ibleo alla sua quarta avventura, stavolta fuori dall'Europa!

Condividi su:

Cos'è il Cabaret?

Il cabaret è storicamente una forma di spettacolo che combina teatro, canzone, commedia e danza. Nato sul finire del XIX secolo in Francia, si differenzia subito dal cafè-chantant, orientato maggiormente verso l'intrattenimento e non la sperimentazione di nuovi linguaggi. È infatti all'interno dei primi cabaret che fioriscono le correnti di dadaismo, prima e, surrealismo, poi, che avrebbero estremamente influenzato tutta l'arte di là da venire. Con il cambio delle modalità di spettacolo e con l'avvento della TV, anche la parola "cabaret" ha mutato, a livello colloquiale, il proprio significato. In spagnolo, per esempio, connota spettacoli di danza dallo spiccato erotismo. In Italia, invece, il "cabaret" viene associato alla recitazione comica, per cui "cabarettista" è diventato sinonimo di attore comico che si esibisce in locali.  

Ecco a voi un cabarettista con un nutrito curriculum, nonostante la sua giovane età, 22 anni.

Chi è Emanuele Gulino?

EMANUELE GULINO, nasce a Comiso (Rg) il 30 Agosto 1992, ma per perseguire il suo sogno "diventare attore" da diversi anni è divenuto "cittadino del mondo".

Continua con successo la carriera del cabarettista siciliano Gulino che nei giorni scorsi ha aperto il concerto dei “Modamaro” in programma a Roccazzo. 22 anni, esibendosi con sketch comici e coinvolgendo il pubblico con giochi ludici.

Imitatore con tendenza comica, Emanuele ha iniziato la carriera giovanissimo, esordendo come barzellettiere ad un festival canoro che vedeva in giuria Rita Pavone e Teddy Reno.

A quell'esperienza sono seguite svariate esibizioni nelle piazze della provincia di Ragusa e Siracusa come barzellettiere e imitatore di personaggi comici (Carlo Verdone, “Er Cipolla” di Enzo Salvi, Ficarra e Picone).

Nell’estate 2009 il suo primo impegno ufficiale a Butera, dove è stato chiamato ad intrattenere il pubblico accorso per i festeggiamenti del Santo Patrono.

Da quel momento una serie di esibizioni a Milano, Brindisi ed altre città italiane.

Nel 2010 vince il riconoscimento provinciale per gli artisti iblei e nel 2011 partecipa al “Festival del cabaret siciliano”, duettando con uno dei suoi idoli, Massimo Bagnato.

Ben presto il suo talento è stato premiato anche con le prime esperienze da attore ed i lavori nei villaggi turistici.

Emanuele, infatti, sogna di poter seguire le orme dei suoi artisti di riferimento. Fra questi Enrico Brignano e Fiorello.

Anche loro, infatti, hanno fatto la cosiddetta “gavetta” nei villaggi turistici, iniziando la loro carriera facendo divertire i vacanzieri ospiti dei villaggi di tutto il mondo, per poi tentare il grande salto nei teatri di tutta Italia ed in tv e perchè no ...anche al cinema!

Già alla sua sua quarta stagione, Emanuele partirà a breve per uno dei numerosi villaggi invernali, fuori dall'Europa, per tornare nuovamente alla sua pausa primaverile prima della partenza estiva. Insomma non conosce tregua! Ecco il breve excursus del cabarettista ibleo.

Estate 2012: animatore di contatto in una struttura turistica (Camping Village Pineta – Marina di Camerota – Sa) per conto di Eventi X-Village.

Estate 2013: Resp. Junior Club in una struttura turistica (Capo Calavà – Gioiosa Marea – Me) per conto di Oro Vacanze e Going.

Spettacolo teatrale “Le mille e una notte del diritto” interpretando il Saggio Averroè.

Partecipazione al Varietà “Parata di stelle iblee” come intrattenitore e monologhista.

Estate 2014: Resp. Diurno in una struttura turistica (Porto Ada – Pizzo Calabro – VV) per conto di Oro Vacanze e Valtur.

Le Capacità:

Dialetti, scioglilingua, cabarettista, monologhista, cantante, strumentista, abilità in giochi di prestigio con carte e monete, giocoliere, trampoliere, sculture con palloncini. Strumenti: chitarra, tastiera, flauto, armonica, kazoo.  

L'Intervista

Quando ti sei accostato per la prima volta al campo artistico?

Dopo aver pronunciato le parole: mamma, papà, acqua... sono salito sul palcoscenico!

Cosa ti spinge a continuare questo percorso?

Attore per una volta, attore per tutta la vita!

Un aneddoto che mentalmente non ti lascia...

Non mollare mai!

Il tuo ultimo progetto...

Sono appena tornato da una stagione in un villaggio turistico, in Calabria

Per realizzare il tuo sogno con quale attore o regista vorresti lavorare?

Carlo Verdone, Fausto Brizzi e Claudio Bisio

Definisciti in tre parole

Determinato, Testardo, Insopportabile

Se potessi tornare indietro cosa non rifaresti?

Rifarei tutto e di più

Il primo pensiero rivolto a.................................

Alla mia famiglia (compreso il mio cane) che mi ha sempre sostenuto e appoggiato in tutto quello che ho fatto! 

E noi di Sestodailynews ringraziamo Emanuele per averci rilasciato questa intervista, malgrado i suoi impegni artistici rinnovandogli l'appuntamento sempre qui su Stelle di Giorno per un'altra intervista, un'altra emozione!

http://www.sestodailynews.net/rubriche/stelle-di-giorno--di-concita-occhipinti/1641/orovacanze--villaggio-porto-ada-con-mario-tribastone-non-la-solita-vacanza

Condividi su:

Seguici su Facebook