Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nino Celeste: "Sono orgoglioso delle mie origini santacrocesi molisane!"

"L'occhio di Celeste in Sicilia, grazie ad Angeli il nuovo film di Salvo Bonaffini"

Condividi su:

Oggi parleremo di Nino Celeste un direttore della fotografia italiano che possiede un curruculum cosi ricco di "arte" che abbiamo fatto fatica a riportarlo interamente. Ci siamo infatti soffermati scrivendo e citando solo gli ultimi anni per dare voce "all'intervista" che lo stesso Celeste ci ha gentilmente concesso.

Ma chi è Sebastiano (Nino) Celeste?

NasceSanta Croce di Magliano, 15 novembre 1940) è un direttore della fotografia italiano. Inizia a lavorare giovanissimo come assistente operatore con Giulio Albonico e Pino Pinori. Dopo 3 anni diventa operatore di macchina con Giulio Albonico nel film Diario di una schizofrenica per la regia di Nelo Risi premiato al festival del cinema di venezia. Ha lavorato, tra gli altri, nei film di Pier Paolo Pasolini, Damiano Damiani, Carlo Lizzani, Lucio Fulci, Mario Bava, Roberto Faenza, Liliana Cavani, Umberto Lenzi, Alessandro Capone, Bruno Corbucci, Bisha Besnik, Saimir Kumbaro, Nelo Risi, Citto Maselli, Florestano Vancini, Giorgio Capitani, Sandro Bolchi, Castellano e Pipolo, Federico Moccia.

Per la tv ha illuminato le prime quattro serie de La Piovra con Michele Placido, regia di Damiano Damiani, Florestano Vancini, Luigi Perelli e Il treno di Lenin (Damiani). Ha inoltre lavorato per la tv nelle soap opere Sottocasa (200 puntate), Agrodolce (230 puntate), La Squadra (52 puntate) e Un posto al sole (500 puntate). Filmografia Roma nuda , Giuseppe Ferrara (2011) La sciarpa di Pasolini (short), (2011) La moglie del sarto , regia di Massimo Scaglione (2011) La mia mamma suona il rock , regia di Massimo Ceccherini (2013 collegamenti esterni Amaneti regia Niko Ajazi La settima onda regia Massimo Bonetti

L'intervista

Quando ti sei accostato per la prima volta al mondo della fotografia?

Nel 1962 seguendo un mio amico fotografo  e sono rimasto folgorato dai movimenti che faceva con la macchina fotografica

Cosa ti spinge a continuare questo percorso?

Oggi, dopo tanti anni e con l'avvento del digitale la mia voglia di apprendere tutto come se fosse la prima volta

Il tuo primo giocattolo da bambino qual è stato e quale pensiero ti viene ricordandolo?

Ai miei tempi di giocattoli nemmeno a parlarne , ricordo mio nonno che mi fece un cavalluccio con un bastone e un pò di paglia per la testa , ero felicissimo guai a chi me lo toccava e ricordo ciò con tanta felicità perchè mi riporta a pensare a mio nonno che adoravo

Qual è la prima parola che dici appena sveglio?

E' tardi!

Chi vorresti ringraziare per il successo ottenuto?

Ringrazio soprattutto Giulio Albonico e Pino Pinori che mi hanno aiutato e insegnato a capire la fotografia e mi hanno preso come loro operatore di macchina

Se potessi tornare indietro cosa non rifaresti?

Non cosa non rifarei ma rifarei tutto quello che ho fatto fin'ora sbagli compresi che mi hanno fatto capire quello che non dovevo fare

Mamma e papà quanto hanno influito sulle tue scelte da adulto?

Mia madre e mio padre hanno sempre rispettato le mie scelte non mi hanno mai imposto nulla se non l'educazione e il rispetto sia per gli umani che per gli animali

Qual è la tua città d'origine e cosa ricordi di lei?

Sono nato in un paesino del Molise, S.Croce di Magliano (Cb) ma non ricordo nulla perchè a due anni i miei si sono trasferiti a Roma e sono tornato a visitarlo un paio di volte finchè era viva mia nonna , mi riprometto sempre di andare ma non ho il coraggio di farlo e non so spiegarmi il motivo , ma sono orgoglioso di essere un Santacrocese molisano

Un pensiero a...........

Il mio pensiero va ai miei genitori, alla suocera e a Giulio Albonico e a Damiano Damiani a cui devo molto e hanno creduto in me

Il tuo ultimo progetto?

L'ultimo progetto che ho terminato è il film Angeli per la regia di un giovane regista Salvo Bonaffini ...e gli faccio tanti in bocca al lupo!

Ringraziamo il grande Nino Celeste e gli diamo appuntamento sempre qui su Stelle di Giorno, per un'altra intervista, un'altra emozione!

 

Condividi su:

Seguici su Facebook