Torna il grande Lando Buzzanca, torna per i lettori di Sestodailynews a grande richiesta!!!
“IL RESTAURATORE 2” Nonostante sia un successo straordinario, è stato messo nel periodo sbagliato e nel giorno sbagliato, ha vinto ogni domenica, tanto che l’ANSA qualche giorno fa ha titolato “BUZZANCA SBARAGLIA TUTTI”. Ma si poteva fare di più e meglio, è partito quasi in piena estate, dovevano aspettare la fine di ottobre, primi di novembre e il successo sarebbe stato ancora più forte."
Questo il pensiero di Lando Buzzanca quando lo incontrai circa un mese fa, oggi invece gli chiedo del suo ultimo progetto e mi rilascia un'intervista in esclusiva per la nostra testata e dove sono certa giungerà come una piacevole sorpresa per i seguaci e lettori! Questo "mattatore" della domenica può semplicemente rivolgere lo sguardo in avanti, anche perchè gli altri programmi hanno fatto fatica a seguirlo!
Basti pensare che anche Milena Miconi, attrice italiana di natura poliedrica che nella puntata di domenica scorso interpretava i panni di una donna tradita in cerca di vendetta, si è mostrata soddisfatta, ma non sbalordita, per il 19,50% di share battendo i Cesaroni 6 con 4.600.000 spettatori...nel frattempo le abbiamo strappato la promessa di un'intervista a breve!
Tornando al successo di Lando Buzzanca che è di fatto palese e ne siamo orgogliosi, ricordando che la nostra terra "la Sicilia" partorisce talenti "a lunga corsa", come fossero cavalli di razza che non temono ostacoli, nè intemperie. E si è visto!!
L'attore siciliano tornato in tv dopo aver trascorso un periodo "difficile" dal quale si è ripreso benissimo, interagisce sulla sua pagina Fb rispondendo ai suoi fans che aumentano ogni giorno di più. Desideriamo riportare uno stralcio della conversazione tra lui e una pittrice che gli ha donato un quadro omaggiandolo a tal punto da farlo esprimere anche virtualmente.
"Volevo ringraziare Anna Liuzzi per il bellissimo quadro che ho avuto l'onore di ricevere e del quale sono estasiatamente innamorato. Le espressioni del volto che mi ritraggono sono vere, intense, profonde, come forse neanche nella realtà lo sono... Anna è riuscita ad andare oltre la vita vissuta del mio sguardo, riuscendo ad immortalare in maniera naturale passioni, sogni, sentimenti ed emozioni che nella realtà riesco a mostrare con faticoso lavoro...
Grazie ancora Anna per questa opera d'arte segno di un profondo amore, stima e rispetto per questo "vecchietto" che grazie a questo quadro, rimarrà eternamente giovane come un novello Dorian Gray..." Quando poi gli chiediamo di dare un consiglio ai giovani ci risponde cosi: "Di cambiare mestiere…. Scherzo… Di prepararsi a fare una marea di sacrifici. Se vuoi veramente arrivare, devi fare sacrifici e poi ricordarsi di lavorare, prima ancora di andare sul set o in scena, lavorare sul testo per afferrare meglio e rendere il più possibilmente vero il personaggio, perché il pubblico si innamora dei personaggi che sembrano veri piuttosto che di un attore che fa bene il suo compitino.
L'Intervista
" Domenica è stata l’ultima puntata della seconda serie de “IL RESTAURATORE 2” Purtroppo non ho la sensazione che la RAI abbia intenzione di mettere in cantiere una terza serie… per quanto mi riguarda BASILIO è un personaggio che porterò per sempre nel mio cuore così come sono convinto che rimarrà nel cuore degli spettatori per molto tempo… È stato tra i più complicati tra quelli che ho interpretato ma in questo caso posso dire di averlo letteralmente vissuto e forse proprio per questo il pubblico lo ha amato particolarmente. Considera che ho ricevuto una marea di lettere addirittura da ragazzini di 10, 11, 12 anni che mi facevano i complimenti e mi chiedevano di “Restaurare” la loro famiglia… insomma sono diventato una sorta di Supereroe alla pari di quelli della Marvel con i loro problemi di tutti i giorni. Ecco credo che il vero successo della serie sia il fatto che BASILIO sia un eroe ma senza dare l’idea di essere invincibile, anzi con le sue paure e le sue incertezze ma con la sua umanità di cui la fiction è completamente satura. Mi mancherà, così come mi mancheranno tutti i miei compagni di lavoro, Marco Falaguasta, Claudio Castrogiovanni, Anna Safroncik, Paolo Calabresi, Beatrice Fazi, il regista Enrico Oldoini, il direttore della fotografia Claudio Sabatini. Insomma è stata una bellissima avventura durata due stagioni televisive, certo se la RAI mi chiedesse di fare la terza non rifiuterei, ma non dipende certo da me.
Il tuo prossimo progetto?
In questo momento sto valutando alcune proposte per il cinema, evidentemente si cerca di sfruttare il successo televisivo come è logico in questo mestiere, di certo non c’è niente se non che a fare “il vecchietto” ancora non mi ci vedo, quindi sto valutando solo progetti dove sono tra i protagonisti e non troppo anziano… scherzo cerco progetti che possano avere una logica artistica e interpretativa e nei quali possa divertirmi, perché in fin dei conti recitare in inglese si dice “To Play” ossia “giocare”.
Vorresti lavorare in un progetto completo con Massimiliano?
Mio figlio è un bravissimo attore la cui unica colpa o il cui unico limite è rappresentato dal fatto che io sia ancora vivo perché altrimenti avrebbe già avuto tutto il successo che merita. Purtroppo o fortunatamente io sono ancora qui e in qualche modo so di essere ingombrante, ciò non toglie che il ragazzo ha qualità e talento da vendere e prima o poi riuscirà a dimostrare tutto il suo valore. Detto questo sarei onoratissimo di poter lavorare con mio figlio e tra l’altro so che ci sono un paio di progetti presentati che vedono noi due come protagonisti, in fin dei conti abbiamo anche una ottima sintonia e un modo di intenderci molto particolare e potrebbe divertire il pubblico vedere l’affetto che ci lega.