Tra gli interessi della nostra "ospite", già conosciuta dai lettori del nostro quotidiano troviamo il Teatro, il Cinema, la Fotografia, la Pittura, I Viaggi...Diego (mio figlio) e Gianluca (fidanzato)...insomma una donna che oltre agli affetti familiari ama tutta l'Arte in genere!
Penelope Landini, un volto ormai conosciuto, grazie ai diversi spot pubblicitari che la scelgono come "donna immagine" del piccolo schermo! Riportiamo uno stralcio della precedente intervista per rimarcare gli obiettivi della stessa Penelope e per rimanere consapevoli del "messaggio" personale che la giovane e bella attrice emergente vuole darci!
"Quando mi chiedono di raccontare della mia vita, la prima questione che pongo a me stessa è "ma che cosa racconto". Mi chiamo Penelope Landini e sono una ragazza Romagnola, nata a Imola il 14 dicembre del 1989. E se devo essere sincera, parlare della mia vita fino ad ora, non è mai stata una cosa che mi ha entusiasmato, perché non credo di avere una storia che merita di essere raccontata, di più, rispetto a quella di qualsiasi altra ragazza della mia età . Tuttavia mi stuzzica l'idea che le mie esperienze possano, anche solo in una minima percentuale, essere utili a qualche altra persona nel mondo. Fosse anche solo una. Mi darebbe gioia."
Ed ecco le quattro domande rivolte alla nostra ospite che speriamo venga a trovarci nuovamente!
Mamma e papà , quanto hanno influito sulle tue scelte da adulta?
I miei genitori sono stati sempre e sono tutt'ora i miei più convinti sostenitori ma quanto avrei dovuto ascoltarli un po' di più! Se oggi sono una persona realizzata come donna e come mamma, é merito delle mie scelte. La bravura dei miei genitori, e in questo spero tanto di assomigliare loro, fu di darmi sempre l'opportunità di sbagliare per poi capire che cosa fosse giusto fare.
La tua città d'origine qual è e cosa ricordi di lei?
La mia città di origine si chiama Imola. Un piccolo paese della provincia di Bologna. "Paese" si fa per dire visto che siamo più di 60.000 abitanti. Il ricordo che ho più vivo di tutti quando penso alla mia stupenda citta é la sua Storia, che l'ha resa celebre nel mondo grazie all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, grazie a Caterina Sforza e grazie a Leonardo Da Vinci il quale, per chi non lo sapesse, disegnò la cartina di questa mia Piccola ma Meravigliosa Città .
Un pensiero a................
Un pensiero a chi purtroppo non riesce a vivere una vita serena oggi.
Il tuo ultimo progetto?
Il mio ultimo Progetto si chiama Penelope Landini. Il progetto di lavorare su me stessa e sulla mia arte. Finché potrò.
Grazie Penelope, continua nel tuo progetto...noi ti seguiremo sempre da qui, da Stelle di Giorno!