Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giovanni De Filippis: Sarò "Andrea" ne Il ricordo di una lacrima, un film di Santocchio!!

Da bambino? Ricordo un telefono giallo per chiamare papà a lavoro!

Condividi su:

Intervista a Giovanni De Filippis, Attore italiano e sex symbol!

Chi è Giovanni De Filippis?

Nasce a -Nola- (NA) il 06 giugno del 1986

Attore cinematografico e teatrale nasce come animatore turistico,speaker radiofonico e vocalist. Presentatore per eventi tra cui noti concorsi di bellezza regionali ed internazionali. Attore per diverse compagnie teatrali campane e romane, interpretando vari ruoli in svariate commedie sia comiche che drammatiche. Diploma teatrale Accademia arte Drammatica –

diploma cinematografico presso l’accademia cinematografica C.T.S. Centro Teatro Studi di Napoli Prende parte al Musical “SCUGNIZZI e LIBERI DA NOI”, veste i panni di CLOPIN nel Musical “NOTRE DAME DE PARIS” in giro per il Sud Italia con la Compagnia Stabile Napoletana. Nel Luglio del 2006 vince il concorso “Mister Piu’ Bello D’Italia” regione Campania. Nel Maggio 2007 vince il premio “MIGLIOR ATTORE”

nella rassegna teatrale “IN RICORDO DI TINA PICA” Giugno 2008 è la voce Narrante della “TOSCA di Giacomo Puccini” In occasione della manifestazione annuale nonché festival del Teatro “ Quattro notti e una luna piena” (evento RAI) Apertura concerto “GIGI D’ALESSIO “ e “TIZIANO FERRO” Veste i Panni del NAZARENO nel musical “LA NAZARENA” in giro per l’ ITALIA Testimonial ed indossatore di vari Marchi Nazionali ed Internazionali Regista e Attore per la compagnia teatrale “LA CAROVANA” in scena con “Clik di Ciro Ceruti e Ciro Villano” Attore protagonista nel Film “ IL RICORDO DI UNA LACRIMA” (Italia) di Mario Santocchio -Attore nel film “CI DEVO PENSARE” di Francesco Albanese ,

Run Film – Rai Cinema (Italia) -Attore nel film “La legge è uguale per tutti…forse” (Italia) di Ciro Ceruti. -Attore protagonista nel film Rightousness (USA) di Mauro Paolucci e Attilio Lambiase 2014 -Attore protagonista nel film “NUOVO ORDINE MONDIALE” (Italia) 2014 -Attore nel cortometraggio “Libera Uscita”con Bianca Guaccero e Gianluca D’ercole -Attore protagonista nel Film Shakespeare Bloody Company (Italia-Usa) -Attore protagonista nel cortometraggio RedTonight (Italia) 2013 -Attore Spot Mediaset “IMPEROcouture” con Ronn Moss e Katherine Kelly -Attore protagonista nel videoclip musicale dei “ I-RIOX” (sempre con te) -Attore protagonista nella fiction 8 puntate per la tv “THE GOLD STAR”

-Attore nel cortometraggio “Deep Marilyn” di Alfonso Lavia (Italia-Usa) 2014. Nel Ruolo del Corvo -Attore nello spot tv (scuola paritaria Campana) 2014 nel ruolo del professore -Attore per il programma mediaset “Le Iene” 2014 come infiltrato -Regista e attore per il cortometraggio “CORPO E ANIMA” di Giovanni De Filippis - Attore protagonista nel cortometraggio “LA ROSA E LA SPINA” di Clara Vigliani - Lupafilm- 2014 -

Intervista:

QUANDO TI SEI ACCOSTATO PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO ARTISTICO?

La prima volta che mi sono accostato al mondo artistico è stato all’asilo, come la maggior parte dei bambini, impegnati in saggi di fine anno e spettacolini teatrali. Diciamo che da li forse è partito il sogno di diventare attore.

- COSA TI SPINGE A CONTINUARE QUESTO PERCORSO?

La forte passione che ho nei confronti di questo settore, è vero ci sono tantissime difficoltà e riuscire a realizzarlo oggi è abbastanza difficile, ma la caparbietà non mi è mai mancata e soprattutto ciò che mi spinge a continuare è il fatto che ho proprio bisogno di recitare, interpretare vari personaggi ed avere cosi tante sfaccettature diverse, è come se vivessi tante vite in una. Poi come diceva Nelson Mandela, “Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso”

- IL TUO PRIMO GIOCATTOLO DA BAMBINO, QUAL E’ STATO E QUALE PENSIERO TI VIENE IN MENTE RICORDANDOLO?

Precisamente non ricordo quale sia stato il mio primo giocattolo, ma mi è subito venuto alla mente un telefono Giallo che aveva occhi-naso-bocca ed arti inferiori e superiori che oltre a camminare e parlare a me serviva per telefonare (per gioco) assieme a mia mamma, mio padre che era a lavoro. Ricordo con Gioia quei momenti.

-LA PRIMA PAROLA CHE DICI A VOCE ALTA APPENA SVEGLIO.

Colazioneeeeee, ahahahah

- RINGRAZIERESTI QUALCUNO IN PARTICOLARE?

Ringrazio innanzitutto i miei genitori che mi hanno sempre sostenuto e mio fratello che nel bene e nel male mi è sempre stato vicino.

- COSA NON RIFARESTI MAI SE POTESSI TORNARE INDIETRO?

Cosa non rifarei… forse rifarei tutto ciò che ho fatto, soprattutto gli errori, perché è grazie agli sbagli che riusciamo a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato… Certo possiamo ascoltare i consigli degli altri o di chi ci è già passato ma se non cadi da solo non riuscirai nemmeno mai a rialzarti.

- MAMMA E PAPA’, QUANTO HANNO INFLUITO SULLE TUE SCELTE DA ADULTO?

Hanno influito molto, dato che la mia educazione proviene da loro. Ovviamente le scelte professionali sono scelte mie, dato che non sono figlio d’arte, ma sicuramente il fatto che mia mamma quando ero piccolo mi faceva sedere accanto a lei o al pianoforte o al computer per cantare, forse ha inciso nella scelta artistica.

- LA TUA CITTA’ D’ORIGINE QUAL’E’ E COSA RICORDI DI LEI?

La mia città natale è Nola, cittadina della provincia di Napoli. Sono molto legato ad essa ed alla “FESTA DEI GIGLI DI NOLA” e vi invito ad informarvi sulla festa per chi non la conoscesse ed a partecipare alla stessa nel mese di Giugno, proponendomi anche come cicerone ahahah. Infatti ogni volta che sono fuori per lavoro, appena ho la minima possibilità, torno alla base. Cosa ricordo?... La mia spensieratezza e tutti i miei affetti.

- UN PENSIERO A…………..

Un pensiero alle persone che mi vogliono bene… ed uno in particolare a mio nonno Giovanni che mi guarda dall’alto.

- IL TUO ULTIMO PROGETTO?

Il mio ultimo progetto è “il ricordo di una lacrima” un film romantico/drammatico, dove rivesto i panni del protagonista, Andrea, un ragazzo di sani valori che dopo una dolorosa scoperta, scappa di casa e va a vivere su un isola dove li incontrerà la vera amicizia ed il vero amore ma proprio quando sembra che tutto stia andando per il meglio, ci saranno risvolti che metteranno in discussione tutto. Oltre non posso, ma vi consiglio di andare a cinema in primavera perché è un film che racchiude vari valori, come quello dell’amore, dell’amicizia e soprattutto uno dei valori più importanti, quello della Vita! Il 2015 sarà un anno molto movimentato artisticamente dato che mi vedrete a cinema in vari progetti e in vari ruoli completamente diversi tra loro… e prossimamente sul set nei panni di un cattivo ragazzo…

Le foto sono state gentilmente concesse da: Luigi Mele e Rosangela Musone

Ringraziamo Giovanni e gli diamo appuntamento sempre qui su Stelle di Giorno, per un'altra intervista, un'altra emozione!

Condividi su:

Seguici su Facebook