Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Il Viaggio", Mario Lavezzi firma la produzione del disco, Lorenzo Vizzini on air!

I migliori talenti? Iacopo Pinna e Placido Salamone, amici e colleghi!

Condividi su:

Chi è Lorenzo Vizzini ?

Nasce a Ragusa il 27 febbraio 1993. Nel 1998, a cinque anni, partecipa al concorso internazionale "Bravo Bravissimo", condotto da Mike Bongiorno, come imitatore, arrivando secondo e vincendo il Premio Simpatia.

Dopo varie apparizioni televisive, sbarca al cinema con "Fantozzi 2000" e nella fiction, con "Un medico in famiglia".

Tuttavia la sua anima è dentro la musica.

Sin da piccolo infatti coltiva la passione per la musica e comincia a comporre testi e melodie dei suoi brani, che si avvicinano allo stile cantautorale italiano.

Comincia inoltre ad accompagnarsi con la chitarra e il pianoforte.

Tra il 2010 e il 2011 partecipa ad "Area Sanremo - SanremoLab" e al Premio Lunezia, rientrando tra i vincitori in entrambi i concorsi.

A gennaio 2012 è invece tra i trenta finalisti selezionati dalla commissione RAI per SanremoSocial. Insieme a Mario Lavezzi, scrive il brano "Innamorato", nato da un'idea di Maurizio Costanzo e contenuto nell'ultimo album di inediti dello stesso Lavezzi, "L'amore è quando c'è".

Ha inoltre scritto e composto otto dei tredici brani dell'ultimo album di Ornella Vanoni, "Meticci - Io mi fermo qui", che esordisce al sesto posto della classifica FIMI.

Nell'estate 2013 esce in free download, il primo lavoro, "UNO", una commistione di acustica ed elettronica, che anticipa l'uscita del primo album ufficiale.

Infatti, nell'ottobre 2013, cominciano le registrazioni per "Il viaggio", prodotto da Mario Lavezzi e registrato tra Milano, la Sicilia e la Sardegna.

Nel novembre 2013, scrive inoltre il brano "L'airone", interpretato dal giovanissimo Nicola Paltrinieri e vincitore del Premio Web alla trasmissione televisiva "Io canto", in onda su Canale 5.

L'Intervista.

Quando ti sei accostato per la prima volta al mondo "artistico"?

"Potrà sembrare strano, ma non so definire un momento preciso. Sin da piccolissimo, mi ritrovavo a improvvisare melodie e testi. E' stata una pulsione naturale, che non ho mai avuto modo di controllare."

E oggi, cosa ti spinge a continuare questo percorso?

"Il desiderio, che come dicevo è incontrollabile. Un po' come quando si è innamorati passionalmente di una donna: non se ne capisce bene il perché, si rimane soltanto intrappolati dentro al vortice."

Chi ringrazieresti per il successo ottenuto?

"Per quello che è stato il mio cammino professionale, il ringraziamento maggiore va al mio produttore, Mario Lavezzi, una persona sensibile e appassionata di musica, come difficilmente se ne trovano. Della mia famiglia, ringrazio invece mia madre, che mi ha lasciato libero a diciassette anni di lasciare casa e di seguire la mia strada. E poi un po' tutte le persone che ci sono state nel mio cammino, chi nel bene e chi nel male. Tutte loro hanno rafforzato la tenacia, che mi ha permesso di arrivare qui. "

Un aneddoto che mentalmente non ti lascia…

"Il primo incontro con Ornella Vanoni. Avevo diciassette anni, mi ritrovai ad un suo concerto ad Acqui Terme e Mario Lavezzi, suo produttore, me la presentò. Lei, quasi per gioco, mi propose una sfida: scrivere un brano su una donna che, sciogliendo i capelli sul mare, come fossero una rete, raccoglie gli uomini per salvarli. La notte, appena tornato a casa, mi vennero fuori le parole e la melodia. Il giorno dopo feci sentire il brano a Mario, che chiamò subito Ornella. Il titolo del brano era "La donna dai capelli blu mare". Da quel momento Ornella mi chiese di scrivere con lei per il suo ultimo album "Meticci". Ritrovarsi nemmeno maggiorenne a scrivere per la storia della musica italiana è stato un vero e proprio sogno realizzato."

Parlami del tuo ultimo "progetto"...

"Il mio "ultimo" progetto è in realtà il primo. Sto infatti per concludere il mio primo disco ufficiale che si chiamerà "Il viaggio". Il viaggio di cui parlo nel disco è quello della vita di ognuno di noi. Un viaggio pieno di itinerari, dove gli unici guidatori siamo noi. Per mantenere la linea del "viaggio" abbiamo registrato in giro per l'Italia: tra la Lombardia, la Sicilia e la Sardegna. Il disco è stato prodotto da Mario Lavezzi e l''ho realizzato insieme a due miei coetanei, che considero tra i migliori talenti della nuova musica italiana: Iacopo Pinna e Placido Salamone."

Per realizzare il tuo sogno, con quale autore vorresti lavorare?

"Scrivo sempre da solo i brani che interpreto, quindi non ci ho mai pensato. Tra gli autori italiani attuali comunque mi piace molto Pacifico.

Definisciti in tre parole.

Non. Ci. Riesco."

Se tornassi indietro cosa non rifaresti?

"Nella mia vita professionale, non c'è niente di cui mi pento. Ho sempre fatto quello che mi è piaciuto fare, senza forzature e forse proprio per questo non ho rimorsi. Nella vita di tutti i giorni, come ogni essere umano, ho sbagliato più di una volta, ma ogni sbaglio mi ha sempre insegnato a crescere."

Cosa consiglieresti ai giovani che si vogliono accostare al mondo della musica?

"Di innamorarsi follemente, carnalmente della musica e non di quello che le gira intorno. Questo credo sia alla base di ogni passione. E come in tutte le passioni, c'è bisogno di alimentare il fuoco giorno dopo giorno. La vita mi ha insegnato che solo quando si è innamorati in maniera viscerale, quando si semina amore in quello che si fa, quando si è disposti a sacrificarsi, si è capaci di raggiungere i più grandi traguardi."

"Oltre" è l'ultimo brano di "Uno", il primo progetto di Lorenzo Vizzini, in free download solo per il web. Grazie a Tony Maiello, per la partecipazione.

Arrangiamento: Iacopo Pinna, Lorenzo Vizzini, Jacopo Federici Beatmaker: Iacopo Pinna Chitarre elettriche: Iacopo Pinna, Lorenzo Vizzini Basso: Iacopo Pinna

Programmazione: Iacopo Pinna, Lorenzo Vizzini, Jacopo Federici Produzione: Mario Lavezzi Mix: Luca Vittori Riprese: Giulia Vizzini Registrato agli studi Hit Factory e Peer Music (Milano) Mixato al Villaggio dei Pioppi (Torre d'Isola)

Stelle di Giorno vi da appuntamento a domani, per un'altra intervista, un'altra emozione!

Condividi su:

Seguici su Facebook