Enrico Provinzano (Caltanissetta, 12 Marzo 1986) cantantautore, compositore. Già all'età di 10 anni inizia a far parte di numerosi progetti teatrali locali studia chitarra e inizia sin da subito a suonare in varie band locali nelle quali fa pure il cantante.
Da 9 anni è il frontman degli Orecchini Scaduti nel 2008 esce il singolo "Una notte vola" che nello stesso anno viene presentato a Sanremo giovani e "Vita dannata" presentato sempre a Sanremo giovani nel 2010.
In quest'ultimo progetto musicale scopre la composizione e apre i propri orizzonti a nuove sonorità e a strumenti per lui nuovi.
Collabora, inoltre, da parecchi anni con diverse associazioni teatrali realizzando commedie e musical inediti di cui è attore, cantante e compositore. Nel 2012 compone le musiche per la commedia musicale "Azzurro come il sole" di Salvatore Iacono.
Attualmente impegnato nella realizzazione del musical "Come amor non muore" e in un progetto cinematografico che lo vede coinvolto nella composizione delle colonne sonore.
L'Intervista ad Enrico
Quando ti sei accostato per la prima volta al mondo "artistico"?
Più o meno all'età di 10-11 anni cominciando a fare teatro in piccole realtà locali, acquistai sempre in quel periodo la mia prima chitarra e da li a poco cominciai a prendere lezioni private, a suonare in varie band locali e a partecipare a concorsi musicali e canori dei piccoli paesi.
Cosa ti spinge a continuare questo percorso?
La serenità e la pace che provo quando impugno uno strumento musicale, un microfono o un copione.
Il tuo primo giocattolo da bambino, qual è stato e quale pensiero ti viene in mente ricordandolo?
Difficile ricordare l'ordine cronologico... in ogni caso tastierine tamburelli e tutto ciò che già da piccolo poteva suscitare in me quella vena artistica innata.
La prima parola che dici "a voce alta" appena sveglio.
Più che una parola è un pensiero: ogni giorno è l'occasione buona per poter cambiare in maniera totale la propria vita....
Ringrazieresti qualcuno in particolare?
Assolutamente! La mia famiglia che mi ha sempre sostenuto sia a livello artistico sia scolastico e che continua a credere in me.
Cosa non rifaresti "mai" se potessi tornare indietro?
Nulla... ciò che sono lo devo a ciò che sono stato
Mamma e papà , quanto hanno influito sulle tue scelte da adulto?
Quel tanto che basta per mostrarmi la retta via. Ho sempre fatto scelte coerenti con le possibilità e le prospettive future.
La tua città d'origine qual è e cosa ricordi di lei?
Caltanissetta, il periodo scolastico le lunghe giornate passate in giro in motorino sotto la pioggia, lo sguardo gentile dei primi amori, le lunghe serate con gli amici... i veri amici!
Un pensiero a........................
Mio nonno venuto a mancare da qualche anno, grazie ai suoi preziosissimi consigli!
Il tuo ultimo progetto?
"Come amor non muore" Musical in lavorazione
Ringraziamo Enrico e gli diamo appuntamento sempre qui, su Stelle di Giorno, per un'altra intervista, un'altra emozione!
Il brano che state ascoltando tratta il tema della pedofolia. Enrico è un cultore di tematiche sociali, quali la droga, la diversità , l'infanzia.