Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Luigi Di Fiore, pronto per "Un'altra vita"!

L'artista sostiene la lotta contro il bullismo insieme a 250 ragazzi

Condividi su:

"Ho contato i miei anni ed ho scoperto che ho meno tempo da vivere da ora in avanti rispetto a quanto ho vissuto finora, mi sento come quel bimbo a cui hanno regalato un sacchetto di caramelle, le prime le mangia felice ed in fretta ma, quando si accorge che gliene rimangono poche comincia a gustarle profondamente, non ho più tempo per sopportare persone assurde che, oltre che per l'età anagrafica,non sono cresciute in nessun altro modo.

Non voglio partecipare a riunioni e rimpatriate dove sfilano solo "ego" gonfiati, non sopporto piu i manipolatori, gli arrivisti, nè gli approfittatori, mi disturbano gli invidiosi, detesto la lotta per un incarico importante, mi rimane poco tempo per discutere di beni materiali o posizioni sociali. Amo l'essenziale perchè la mia anima ora ha fretta e, con cosi poche caramelle nel sacchetto,

voglio vivere tra gente che sappia burlarsi dei suoi errori, tra gente che non si consideri eletta anzitempo, gente che non si vanti dei suoi lussi e delle sue ricchezze, perché solo l'essenziale fa sì che la vita valga la pena di essere vissuta.

Voglio intorno a me solo gente che sappia vivere e apprezzare la vita nella sua semplicità. Si, ho fretta per vivere con l'intensità che solo la maturità ci può dare.

Non intendo sprecare neanche una sola caramella di quelle che mi sono rimaste nel sacchetto. Sono sicuro che queste caramelle saranno le più squisite di tutte quelle che ho mangiato finora".

Questa è una lunga citazione che troviamo sulla pagina Facebook di Luigi, l'attore conosciuto ne: "La Piovra", dichiara di ritrovarsi tra queste righe molto spesso e anche i suoi fan ripropongono questo status sulla sua bacheca...come se gli appartenesse davvero...essendo una citazione...chissà se non lo sia davvero!

Eccoci qui, incontriamo nuovamente Luigi, lo inondiamo di domande, ci sorride e dichiara sottovoce:

“Dovrebbe partire un progetto su RaiUno in Giugno…ma non dico nulla al momento”!

Ci eravamo lasciati così, qualche mese fa, oggi invece ci svela le sue ultime novità!

E’ rilassato, la voce pacata, Luigi Di Fiore, è un attore dal curriculum vertiginoso, ma secondo noi è rimasto umile, legato un pò al “poliziotto” della scorta ne: La Piovra.

L’attore “dagli occhi di ghiaccio” , dallo sguardo impenetrabile, è stato un angelo in corsia, al reparto leucemico del Santobono di Napoli, ma sostiene anche la lotta al bullismo insieme ai 250 ragazzi, studenti dell'Istituto Paritario Gian Galeazzo di Roma,  Bulli Senza Gloria, al Teatro Olimpico , grazie a Giovanna Pini che ha "sfidato" il fenomeno andando controcorrente, attraverso uno spettacolo che contrasterà il fenomeno.

Domenica scorsa proprio su RaiUno è andato in onda il film sul Papa, dove Luigi interpretava Camillo Cibin, il capo della sicurezza in Vaticano.

-Se dovessi ringraziare qualcuno a chi rivolgeresti il tuo grazie per ciò che sei oggi?-

"Nell’ordine: a mia madre, al maestro Busca delle mie elementari, Ursula Bachler (la mia prima insegnante di recitazione che diventerà in seguito la mia prima moglie), Vittorio Gassman (il primo a credere in me scegliendomi come suo allievo), Paolo Giuranna (il più grande insegnante di versi e di poesia che abbia avuto il ’900), Alvaro Piccardi, Jeanne Moreau, Yves Le Breton e l’indimenticabile amatissimo Giorgio Strehler."

-Quali progetti artistici ti attendono?-

"Ho appena finito di girare un film per la tv per la regia di Cinzia TH Torrini con la splendida Vanessa Incontrada, che andrà in onda in autunno. Inoltre, ho partecipato anche ad un film di un giovane talento, Tommaso Agnese. Ci sarebbero dei bei progetti, ma non mi pronuncio finché non firmerò!"

E ci sembra giusto così, siamo certi che la prossima volta Luigi ci svelerà altre novità sulla sua carriera artistica pluriventennale e noi saremo qui, lo seguìremo e attenderemo d'incontrarlo nuovamente per riascoltare la sua voce e per ricambiare lo sguardo, quello dal quale evinciamo che anche le "fiction hanno un cuore"!

Prossima intervista, prossima emozione, qui su Stelle di Giorno!

 

Condividi su:

Seguici su Facebook