Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'inganno della memoria impazza sul web: top ten dei libri più venduti!

Arrighi:L'Avvocato della trama nera per gli appassionati del Legal Thriller

Condividi su:

L'autore Gianluca Arrighi nasce nel 1972 a Roma, dove vive e lavora. Avvocato penalista di fama, è cultore di Diritto Penale alle università di Roma e Cassino.

Considerato il maestro del legal thriller italiano, è autore dei romanzi Crimina romana (2009) e Vincolo di sangue (2012) oltre che di numerose novelle noir pubblicate da importanti quotidiani e settimanali.

L'inganno della memoria, la sua ultima fatica letteraria, un libro che prende vita: il dolore e la disperazione portano a gesti folli? Arrighi ce lo spiega attraverso le pagine di questo thriller e come al solito il lettore verrà catturato dalla descrizione dell'eclettico avvocato che sa di tenere ancoràti tutti sulle "fila della sua arringa"! Eccoci qui, in un'intervista che è già un ...presagio di ciò che andremo a leggere!

-Quando ti sei accostato per la prima volta al mondo letterario?-

"E’ avvenuto quasi per caso. Nel 2002 divenni amico di una giornalista della Rai che aveva seguito per il Tg3 alcuni processi dei quali mi ero occupato e che curava, sempre per la Rai, una rubrica settimanale di libri. All’epoca ero un giovane penalista, neppure trentenne, squattrinato e pieno di belle speranze.

Ma ero anche sommerso da un’infinità di casi giudiziari, devo dire la maggior parte disperati, nei quali gli imputati erano spesso personaggi straordinari e rappresentativi della più varia umanità capitolina.

Per questa ragione i “miei” processi erano molto seguiti dai media, soprattutto dalla cronaca di Roma.

Fu proprio quella giornalista della Rai a spingermi affinché iniziassi a scrivere romanzi su fatti delittuosi, ispirandomi alla mia esperienza nelle aule di tribunale.

L’idea mi piacque. Mi presentò un piccolo editore romano e così nacque “Crimina romana” che, al di là di ogni aspettativa, si rivelò un successo straordinario.

Il volume, sbaragliando i colossi dell’editoria, rimase per diversi mesi nella top ten dei libri di genere più venduti."

-E oggi, cosa ti spinge a continuare questo percorso?-

"La voglia di conoscere a fondo la natura dell’animo umano, anche se non è semplice vivere a stretto contatto con il crimine.

L’amore per la professione e la passione per il diritto e la procedura penale spesso non sono sufficienti, soprattutto quando ci si trova di fronte a delitti molto efferati.

Devo ammettere che scrivere per me ha un effetto terapeutico, mi consente di lavorare meglio e con maggiore serenità. Non bisogna mai dimenticare come anche il migliore degli esseri umani abbia dentro di sé una “parte oscura” e come il male sia un pezzo possibile della nostra vita.

Cerchiamo di tenerlo lontano da noi, ma al tempo stesso ne subiamo il fascino perverso e seduttivo ogni volta che lo vediamo impossessarsi di un nostro simile.

In qualche modo è come se, guardando il male, percepissimo una visione astratta di un qualcosa che, in modo latente, è presente nella nostra anima."

-Chi ringrazieresti per il successo ottenuto?-

"Sicuramente i tantissimi lettori che in questi anni, sempre più numerosi, mi seguono e mi regalano la piacevole illusione di essere un romanziere di successo."

-Un aneddoto che mentalmente non ti lascia…-

"Era l’inizio del 2012, avevo da poco pubblicato “Vincolo di sangue” e Mediaset stava registrando le puntate de Il calamaio rosso sangue, il programma cult sulla letteratura noir in Italia. La redazione mi contattò da Milano chiedendo di concordare un’intervista perché mi aveva inserito tra gli otto maggiori giallisti italiani. Non riuscivo a crederci, quando ricevetti la telefonata pensai ad uno scherzo. "

-Parlami del tuo ultimo "progetto".-

"Un nuovo romanzo e una sceneggiatura per una serie tv crime. Il tutto ovviamente fra delitti, indagini e processi penali." Per realizzare il tuo sogno, cosa ti servirebbe? Nulla, sono molto contento di ciò che faccio e non ho sogni da realizzare.

-Definisciti in tre parole.-

"Sono un egocentrico avvocato scrittore"

Dall'uscita in libreria, "L'inganno della memoria" è in classifica su IBS, unico romanzo italiano, tra i dieci legal thrillers più venduti,  l'Avvocato Arrighi continuerà a stupirci ancora con indagini sulla scena del delitto!

E qui su Stelle di Giorno trattiamo anche Legal Thriller, prossima intervista, prossima emozione!

Condividi su:

Seguici su Facebook