Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Salvo bonaffini, regista made in sud, al via le riprese del nuovo Film!

Cettina Crupi: L'attrice calabrese avrà un ruolo in "Angeli"!

Condividi su:

Dopo pochi anni dall'uscita del film: Pagate Fratelli di Salvo Bonaffini, l'attrice Cettina Crupi abbandona il ruolo di figurante o comparsa e passa a piccoli ruoli da protagonista in pellicole girate tra Calabria e Sicilia.

Accompagnata da attori come Sperandeo, Lazzaro, Burruano, Libassi etc. il nuovo progetto cinematografico a firma, appunto, di Bonaffini stavolta toccherà un tema molto delicato che si evince già dall'emblematico titolo: " Angeli",dove troveremo come direttore della fotografia Nino Celeste.

Gli argomenti trattati in pellicola variano dal bullismo alla violenza, dall'amore familiare agli sbarchi dei profughi, dalla politica corrotta alla carenza di lavoro, e poi ancora cultura, arte, riti magici e fantasia.

Un cocktail di scene e di immagini che possiedono un filo conduttore: il soprannaturale.

Le riprese avranno inizio il 3 Giugno prossimo e per circa 4 settimane il set cinematografico invaderà i luoghi più caratteristici di Sicilia e Calabria.

Quello che per noi è inspiegabile, quello che più di ogni altra cosa preme noi esseri umani è il raggiungimento di un sogno: debellare le avversità.

La protagonista del film sogna di diventare una ballerina, dovrà affrontare una competizione e vedremo questa scena proprio alla fine del film.

Bonaffini dichiara:

"Un cast di attori tutto nuovo, che darà la possibilità a giovani talenti del luogo, Sicilia e Calabria, dove gli stessi si metteranno in gioco e avranno la possibilità di crescere professionalmente. In questo mondo dove tv e cinema vantano sempre gli stessi volti di attori noti che regnano sovrani! Voglia di aria nuova, di freschezza, di collaborazione, di crescita e soprattutto di rivincita su quelle produzioni che scendono al sud e si portano dietro la cosiddetta valiglia degli attori già bella e pronta da disfare nelle nostre belle terre del sud!"

Coinvolti i seguenti attori comprendenti il cast: Stanislao La Porta, Giuseppe Randazzo, Benedetto Lo Monaco, Fortunato Salomone, Cettina Crupi, Anna Chiaravalloti, (queste ultime provenienti dalla Calabria) .

Spazio anche a tanti ragazzi che saranno protagonisti, scelti in istituti scolastici appartenenti alla città di Barcellona.

Le location saranno ambientate a Mazzarino (CL), ma anche a Barcellona (ME), poichè il Sindaco della città ha risposto positivamente all'interesse partecipativo di molti abitanti la zona, che tra l'altro hanno aderito al casting.

Un film dunque che sarà avallato da iniziative che serviranno alla crescita del progetto, ma anche alla crescita dell'economia generale.

Infatti le città "toccate" dovranno ospitare comparse e figuranti, nonchè attori con ruolo, in location scelte naturalmente dal regista.

I luoghi meravigliosi che faranno da cornice al film possiedono un respiro ricco di arte e cultura, il sud infatti non è solo mafia, 'ndrangheta o droga, ma "messaggi" positivi, gli stessi messaggi che arriveranno ai giovani che sono il nostro futuro.

Il cinema è sofferente, tenta una sopravvivenza agli attacchi della produzione straniera e solitamente senza contributi alle produzioni che devono annaspare affrontando una battaglia molto più forte delle proprie risorse!

"Questo giovane regista -dichiara Cettina Crupi- ha avuto il coraggio di sviluppare progetti da solo, non dimentichiamo il cortometraggio che quest'anno ha vinto al Giffoni Film Festival, "Diverse Esistenze", non dimentichiamo i film "Io Esisto", o "Pagate Fratelli"... L'amore che Bonaffini nutre per la sua professione lo porta a realizzare progetti e a raccogliere le meritate soddisfazioni, aiutato principalmente dal suo cast, dato che la stampa, a suo dire, è occupata a scrivere d'altro...per toccare un tema a caso, le elezioni! "

E quest'ultima dichiarazione l'attrice Cettina Crupi ce la rilascia con un mezzo sorrisetto ironico di chi, dentro, ha tanta voglia di gridare ...ma questa è un'altra storia!

 Un'esperienza nuova, il cinema contemporaneo, vi aspetto qui come sempre, su Stelle di Giorno!

Condividi su:

Seguici su Facebook