Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Ma cosa ci tatui@mo?"

Condividi su:

Vi siete mai chiesti il reale significato dei soggetti che spesso vorremmo tatuarci o che ci siamo tatuati?

Oggi cerco di spiegare un po' di significati.

Iniziamo con il lettering, forse uno dei tatuaggi più richiesti in assoluto dai clienti, chi vuole scriversi il proprio nome, chi una frase evocativa, chi il nome del proprio amato o della propria amata.

Il lettering altro non sono che le così dette scritte con i più svariati significati che decidiamo di tatuarci. Per parlare del lettering dobbiamo guardare alla cultura ispanica del tatuaggio.

Nasce nei quartieri latini, si sviluppa nelle gangs ispaniche nei carceri americani. Una delle piu belle come forma artistica. Attraverso i vari disegni usati, si creano delle storie che parlano delle persone che le indossano.

Essendo uno stile che nasce nei quartieri poveri messicani e nelle prigioni, di solito le simbologie usate sono molto forti e crude e rappresentano la filosofia di vita del Gangster.

Molto spesso mi vengono richiesti tatuaggi rappresentanti gli animali, forse il più richiesto negli anni e' il delfino, ma cosa significa il disegno di questo splendido animale?

Per capire il significato di questo tatuaggio dobbiamo riferirci alla cultura marinaresca.
I marinai di tutto il mondo vedono il delfino come un simbolo di protezione e di fortuna, considerato che spesso accompagnano le navi in viaggio o hanno difeso dagli squali uomini caduti in mare. Simbolo di intelligenza e libertà.

Sempre tra gli animali molto molto richiesto e' la rondine, di solito con lo stile Old School, segno di speranza perchè tende a non allontanarsi dal nido, essendo un animale monogamo simboleggia la fedeltà e l’amore eterno. Per i Bambara ( etnia del Mali ) è simbolo di purezza perchè non poggia mai sulla terra che è originariamente macchiata.

Soggetto molto amato dai cultori della filosofia orientale e' la Carpa Koi. Indica immortalità e coraggio, si dice che la carpa sia in grado di risalire agilmente le cascate, e se catturata affronti la lama del coltello senza paura. La carpa che solitamente si tatua proviene da disegni cinesi o giapponesi. La leggenda narra che la carpa con estrema forza risalga le cascate fino a raggiungere la “Porta del Drago”, la quale diventerà dragone e riuscirà ad ottenere l’immortalità.

Altri soggetti molto richiesti sono i Maori ma per questo si dovrebbe scrivere un libro intero infatti il significato che assume il tatuaggio e' dato dall'insieme del disegno e del punto del corpo sul quale viene tatuato. La cultura Maori vanta una tradizione millenaria e dal mio punto di vista e' tra le più affascinanti; la ritengo a tal punto profonda che molto difficilmente tatuo un soggetto Maori perché senza una consapevole conoscenza della tradizione sarebbe quasi come profanare questa affascinante cultura millenaria.

Ci leggiamo alla prossima ...

Condividi su:

Seguici su Facebook