Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"SOGNO UN T@TOO"

Condividi su:

Benvenuti nella rubrica  Una Vita Tatuat@ oggi parliamo di sogni.

Il tatuaggio nell'interpretazione dei sogni simboleggia il tuo senso di individualità e desiderio di distinguerti.

E' quindi qualcosa che ti rappresenta profondamente, in un sogno.

Sognare che un tatuaggio scompaia lentamente può stare a significare l'avvertimento o una lenta perdita di sè, una paura che questa perdita avvenga, oppure una consapevolezza di questa.

Può simboleggiare una mancata distinzione dagli altri, che il tatuaggio dovrebbe rappresentare.

Questo e' quello che l'interpretazione dei sogni ci dice che significa sognare un tatuaggio.

Ma molte persone sognano da svegli di potersi fare un tatuaggio.

Mille motivi spingono una persona a tatuarsi, la voglia di imprimersi indelebilmente un bel ricordo o il desiderio di imprimere con l'arte dell'inchiostro un evento spiacevole che ha segnato la propria esistenza.

Ma credo che a molti di voi interessi capire quanto può costare coronare il proprio sogno...

Il costo di un tatuaggio, è influenzato da alcune variabili: le dimensioni, il tempo impiegato per eseguirlo, lo stile richiesto, l'utilizzo o meno del colore.

Iniziamo a chiarire questo come queste variabili vanno ad influire sul costo.

La durata dell'esecuzione dipende anche dal tipo di tatuaggio e dalla quantità di dettagli e caratteristiche contenuti nel soggetto.

In genere sarebbe opportuno concordare col proprio tatuatore un soggetto in base alla zona che si vuole tatuare e in base al tipo di tatuaggio ( stile, colore) approssimativamente un tatuaggio di circa 10-12 cm in altezza e 6-8 cm di base richiede un tempo di esecuzione di circa , 1,5 - 2 ore.

Molti tatuatori lavorano "a pezzo" ovvero fanno un prezzo a forfait che tiene conto di tutti i fattori che influenzano il valore.

Io personalmente sconsiglio di accettare un prezzo a forfait perché logicamente prevede il tatuatore cercherà di stare nel prezzo a discapito della qualità ( teniamo conto che lo Studio o la postazione comporta un costo orario, il materiale da usare non e' sempre del tutto prevedibile a priori e se si conteggia a forfait non si sarà poi così inclini ad aprire un ago in più ) e della pazienza che si può avere solo non sentendosi con i minuti contati.

Pensate che fatta la cifra farà di tutto per non sforare dai costi ma la fretta e il calcolo al centesimo dei materiali viene fatto su qualcosa che poi vi rimane per sempre sulla pelle.

Io, personalmente ho sempre preferito lavorare "ad ora" stabilendo un costo orario minimo e massimo ( influenzato dal tipo di tatuaggio richiesto ) e includendo nel costo orario i costi occulti di un tatuaggio ben fatto ( preparazione disegno, stencil, preparazione postazione, smaltimento postazione e materiale usato, ecc... ).

Andando al concreto quanto può costare realizzare il proprio sogno?

Beh fare un listino e' difficile ma per dare un'idea diciamo che la tipica iniziale del nostro amore non può costare meno di 50 euro.

Vi invito a riflettere prima di mercanteggiare sul costo di un tatuaggio non tanto per non offendere un artista, ma tenete presente anche questo aspetto, ma soprattutto perché contrattare sul prezzo significa dare un valore al ribasso anche al proprio corpo infatti in fondo il lavoro andrà indelebilmente su di voi.

Ci leggiamo giovedì amici e mi raccomando continuate a regalarmi tanti tanti "mi piace"

Condividi su:

Seguici su Facebook