Visite gratuite di diagnosi precoce oncologica fino ad esaurimento posti
Si apre venerdì 20 marzo la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e arrivata già alla tredicesima edizione.
Istituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’evento interesserà le principali piazze italiane e avrà l’obiettivo prioritario di educare la popolazione alla lotta attiva contro il cancro, attraverso uno stile di vita sano, che ha come cardini la prevenzione e la diagnosi precoce.
Filo conduttore dell’iniziativa: l’educazione a una alimentazione corretta ed equilibrata, un alleato prezioso per mantenersi in buona salute.
Non a caso, l’olio extravergine di oliva, ricco di sostanze benefiche, è il “testimonial” storico dell’iniziativa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori perché componente principale della dieta mediterranea promossa a pieni voti dagli studi epidemiologici in quanto in grado di proteggere dal rischio di ammalarsi di tumore.
Per l’occasione la Sezione milanese della LILT ha scelto di offrire ai cittadini una serie di visite gratuite di diagnosi precoce alla cute, al seno, al cavo orale sull’unità mobile e in alcuni Spazi Prevenzione LILT fino ad esaurimento posti.
Anche lo Spazio Prevenzione di Sesto San Giovanni rimarrà a disposizione dei cittadini che possono prenotare le visite fino ad esaurimento posti, contattando lo
02 97389893.