Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Smart working: 5 utili consigli per neo-smartworkerks

Universo digitale

Condividi su:

È una delle parole chiave in questo periodo: smart working o lavoro agile. In questi giorni di quarantena, l'Italia si è dovuta mettere al passo con gli altri paesi europei dove questa pratica è diffusa ed usata da larga parte dei lavoratori. Proprio perchè è stata una decisione abbastanza affrettata e repentina, molti si saranno trovati spaesati o impreparati a questo appuntamento. Ci pensiamo noi a farvi recuperare terreno.

Qui di seguito alcuni semplici consigli che vi permetteranno di essere produttivi senza sprecare tempo, energie ed essere preda delle facili distrazioni:

-Comunicare con i colleghi: dobbiamo sfruttare la tecnologia a nostro favore e restare in collegamento con i colleghi o con i superiori perchè, in una attività di team, è importante dimostrarsi presenti e coinvolti in modo da aumentare la fiducia l'uno dell'altro.

-Organizzare il programma giornaliero: fissare obiettivi e scadenze della giornata, stabilire e rispettare gli orari di lavoro. Non è necessario riportare a casa la stessa rigidità dell'ufficio; è fondamentale riuscire a sfruttare al massimo i momenti di produttività.

-Prendersi una pausa: lavorare da remoto può portare a rimanere appiccicati con gli occhi al computer per ore senza accorgersene. È ibvece importante concedersi dei piccoli break in cui è importanti alzarsi, sgranchirsi un pò le gambe. Una cosa importante: fate la pausa pranzo lontano dallo schermo. 

-Costruire una routine quotidiana: lavorare da casa non vuol dire che ci si può alzare dal letto quando si vuole, anche se la tentazione è forte. È sconsigliato mettersi davanti al pc in pigiama. Bisogna invece fare una bella doccia, fare colazione, vestirsi e prepararsi come una giornata lavorativa normale, come se dovessimo recarci in ufficio.

-Evitare le distrazioni: concentrarsi sul lavoro. Quando si lavora, si lavora. Lasciate fuori dagli schemi mentali i pensieri legati al focolare domestico: fare la lavatrice, pulire il bagno, sistemare la credenza...ogni cosa al suo tempo.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook