Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Social Network per promuovere la tua azienda o associazione? Assolutamente sì!

Una vetrina sulla piazza virtuale più frequentata al mondo

Condividi su:

Eccoci al nuovo appuntamento della rubrica UniversoDigitale dove in ogni occasione approfondiamo degli argomenti che oramai ci toccano tutti quanti da vicino...

Hai una piccola azienda o un esercizio commerciale, fai parte di un'associazione culturale,  sei un artigiano hobbysta e vuoi farti conoscere? E ti chiedi se sui social network puoi farti un po' di promozione? La risposta è: sì, senza dubbio sì.

I social media sono uno straordinario mezzo di promozione, non solo per la loro  diffusione, ma anche  perchè la presenza sui social consente di ottimizzare e potenziare il sito internet dell'azienda o dell'associazione, in quanto facilità la condivisione dei contenuti e migliora il posizionamento sui motori di ricerca.

I social media sono il passaparola del mondo digitale e non se ne può fare a meno: comprenderne il funzionamento diventa fondamentale per avere una strategia di marketing vincente, perchè la rivoluzione non la fanno gli strumenti.

Per farli funzionare bene e avere risultati serve strategia, ottimizzazione, contenuti di qualità per coinvolgere gli utenti, fidelizzarli e trasformarli (si spera!) in clienti.
Per prima cosa, definisci i tuoi obiettivi e scegli il social network più adatto alle tue esigenze.

Facebook è il più diffuso e conosciuto: nato come spazio di relazione dove le persone socializzano, condividono, si scambiano informazioni e consigli, è diventato in breve anche uno spazio dove imprese e associazioni possono far conoscere e promuovere il proprio business e le proprie attività.

Se ne possono sfruttare le potenzialità di marketing a patto di ricordare che sono luoghi sociali, dove si è presenti per ascoltare, dialogare e fornire contributi di qualità, facendosi così conoscere per la competenza e aumentare la propria credibilità.

Dal coinvolgimento degli interlocutori possono nascere nuove opportunità di networking e di business.

E' il luogo dove interagire direttamente con i propri clienti, non è opportuno farsi una smaccata autopromozione o essere autoreferenziali, comportamenti che anzi sono penalizzanti.

LinkedIn presenta analoghe caratteristiche social, declinate però in ambito specificatamente business: per un'azienda è importante esserci per creare nuove opportunità, per accreditarsi come interlocutore qualificato nel proprio settore, per fare recruiting, ed è particolarmente adatto per le imprese B2B.

YouTube consente la la creazione di un canale dedicato ai prodotti, ai servizi e agli eventi; a seconda della tua attività, puoi presentare tutorial e miniguide all'utilizzo dei tuoi prodotti e servizi, fornendo così contenuti interessanti ed utili che creano un effettivo coinvolgimento degli utenti.

E ancora: Twitter,  per la promozione in tempo reale di eventi e il lancio di prodotti, Pinterest,  per la creazione di bacheche di prodotti, molto adatto a chi realizza bei prodotti ben fotografati, Google+ per ampliare le proprie cerchie di relazioni e ottimizzare la presenza online.

Da non dimenticare che sui social si possono fare anche campagne pubblicitarie a basso costo.

E allora, pronti ad aprire la vostra vetrina sulla piazza del mercato (virtuale) là dove si incontrano tutti?

Vi aspetto al prossimo incontro all'interno della rubrica UniversoDigitale !!!

Condividi su:

Seguici su Facebook