Ormai sono diffusissimi gli auricolari wireless che permettono di stare in chiamata per molto tempo o semplicemente ascoltare musica senza quei fastidiosi fili. Ma come possiamo fare per avere questi utili accessori sempre perfettamente puliti?
Gli auricolari senza fili sono dei gadget preziosi e ci accompagnano ovunque: vediamo come tenerli sempre puliti.
Possono infatti causare infezioni al canale uditivo ed è corretto salvaguardarli affinché durino più a lungo. Attenzione a quando li usi quando fai sport: l’umidità è il calore sono le condizioni ideali per la proliferazione di microbi e batteri.
Pulire regolarmente gli auricolari serve anche a preservarne la qualità del suono. L’accumulo di sporcizia o cerume sul dispositivo influirà molto sulla qualità dell’audio. Anche il microfono potrebbe esserne danneggiato. L’acidità del sudore potrebbe inoltre rovinare l’apparato elettronico interno.
Sul sito Apple è possibile trovare delle indicazioni precise su come pulire gli AirPods. L’azienda consiglia infatti di utilizzare dei cotton fioc e un panno privo di pelucchi. Vanno bene anche un panno di cotone o un piccolo fazzoletto in microfibra come quello per gli occhiali. Raccomanda anche di non usare oggetti appuntiti di acciaio, in quanto potrebbero danneggiare i componenti elettronici interni.
Un’altra importante regola da seguire è quella di non immergerli completamente nell’acqua. Spesso sono resistenti all’acqua, ma non sono completamente impermeabili.
Inizia dalle griglie e dai bordi. Rimuovi la polvere, i pelucchi o il cerume con uno stuzzicadenti e muoviti molto delicatamente per evitare di rovinare la griglia. Per una maggiore pulizia, utilizza un pennello pulito a setole morbide o uno spazzolino sempre molto morbido.
Inumidisci leggermente il panno con acqua o dell’alcol isopropilico al 70% e strofina delicatamente la superficie.
Ricorda di non fare pressione sulle griglie per evitarne la rottura.