La compagnia aerea ALITALIA ha annunciato con un comunicato che portare un Samsung Galaxy Note 7 a bordo di un suo aeromobile è vietato. La compagnia aerea ha comunicato: "La decisione di proibire il trasporto di questi dispositivi è stata presa in seguito alla disposizione urgente emanata dal Dipartimento dei Trasporti statunitense che, per garantire i massimi standard di sicurezza a bordo, ha vietato gli smartphone Samsung Galaxy Note 7 su tutti gli aerei negli Stati Uniti". Alitalia aveva già proibito il trasporto del telefono nei bagagli da stiva o come spedizione cargo.
La decisione arriva dopo i numerosi episodi di combustione, che hanno fatto decidere a Samsung la sospensione a livello globale delle vendite e della sostituzione dello smartphone. Poche settimane fa negli Stati Uniti un aereo della Southwest Airlines è stato evacuato a causa del fumo emesso da un Galaxy Note 7. In Italia si pensa di ritirare tutti i cellulari interessati.
Carlo Barlocco (presidente della Samsung Electronics Italia) ha dichiarato:"Abbiamo poco meno di 2.000 device sul territorio italiano, sono stati da subito contattati i clienti, uno a uno, entro poco tempo ritireremo tutti i dispositivi. Senza essere sollecitati da nessuno abbiamo riconosciuto il nostro errore e richiamato gli smartphone. Un'operazione che ci è costata 5 miliardi di euro di profitti, ma con la sicurezza non si scherza".
La "vita" del Galaxy Note 7 è abbastanza breve: era stato messo sul mercato lo scorso 19 agosto. Dopo due settimane Samsung aveva annunciato il richiamo di 2,5 milioni di Galaxy Note 7 per la batteria difettosa. La situazione si è aggravata dopo aver registrato più di 35 casi di esplosione accertati nel giro di pochissimo tempo. Nemmeno i modelli sostitutivi si sono dimostrati esenti da problemi.