Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

DOVE BUTTARE I CELLULARI CHE NON USIAMO PIÙ?

UNIVERSO DIGITALE

Condividi su:

Gli smartphone sono gli oggetti di culto degli ultimi quindici anni, un "must-have" che si è rivelato anche uno status-symbol non trascurabile. Ne vengono venduti in gran quantità: gli italiani in media cambiano cellulare ogni due anni (per diverse ragioni: dal cattivo funzionamento alla ricerca dell'ultimo modello o semplicemente perchè attratti da offerte vantaggiose). È chiaro che questo comporta una quantità sempre maggiore di cellulari finiti in disuso. Come liberarsene? Quali sono le regole che determinano lo giusto smaltimento dei diversi materiali? 

Il primo accorgimento da osservare è ovviamente quello di evitare di gettare telefonini, tablet, computer e tutto il resto degli apparecchi tecnologici nell’indifferenziato. È sbagliatissimo. Questo tipo di dispositivi ha al proprio interno sostanze tossiche che, se a contatto con l’aria, possono sprigionare sostanze velenose che possono mettere a rischio terreni, piante e, conseguentemente, gli esseri umani.

La procedura più semplice e più rapida per il possessore dello smartphone da buttare è quella di recarsi presso il rivenditore che, secondo le normative previste dalla legge, dovrà consegnarlo presso gli appositi luoghi previsti per lo smaltimento: si tratta di un "servizio" già compreso nel momento in cui acquistiamo il cellulare, quindi è un'operazione che spetta di diritto a chi ne vuole usufruire. Questa consegna può essere effettuata anche se non si decide di acquistare un nuovo telefono. 


 

Condividi su:

Seguici su Facebook